Riflessione del giorno

In Bolivia ci sono 5.678 ragazzi e ragazze nei centri di accoglienza

By patronatoADM

July 30, 2021

 

Il Ministero della Giustizia e della Trasparenza Istituzionale, attraverso il Vice Ministero delle Pari Opportunità e la Direzione Generale dei Bambini e degli Anziani, ha presentato martedì 20 luglio nella città di Sucre (Bolivia), lo Studio sulla condizione delle ragazze, dei bambini e degli adolescenti nell’affido istituzionale, il documento mostra dati rivelatori e consentirà la progettazione e l’applicazione di norme e politiche pubbliche.

Il documento contiene la mappa dei centri di accoglienza per ragazze, ragazzi e adolescenti senza cure parentali, e rivela che uno ogni 715 tra ragazze, ragazzi e adolescenti è privo di assistenza familiare.

Dei 5.678 minori che vivono in 180 rifugi del Paese, il 51% sono ragazze e il 49% sono ragazzi. Per quanto riguarda le fasce di età, il 27% ha meno di sei anni; mentre il 38% ha tra i sette e i 12 anni; e il 34% tra i 12 e i 18 anni.

 

“Ci auguriamo che lo Studio sullo stato della situazione delle ragazze, dei ragazzi e degli adolescenti nell’affido istituzionale come base di riferimento, consentirà la formulazione di politiche pubbliche a tutti i livelli delle leggi statali, dipartimentali e municipali per la prevenzione dell’abbandono, rafforzamento della famiglia e implementazione di modalità alternative di cura della famiglia”, ha scritto il Ministro della Giustizia e della Trasparenza Istituzionale, Iván Lima Magne, nella presentazione dello studio. 

Sul totale dei bambini e adolescenti in affido, il 32% vive questa situazione a causa di abbandono, il 20% per negligenza, l’11% per abuso psicologico e/o fisico, il 7% sono orfani, il 6% per una situazione economica carente (in situazione estrema, poiché la mancanza o carenza di risorse materiali ed economiche non è di per sé causa di separazione dalla famiglia), 5% per abusi sessuali, 3% genitori privati ​​della libertà, 2% abbandono della casa, 1% tratta e traffico, 1% smarrimento, 1% conflitto di affidamento e 12% altre cause. 

 

Secondo lo studio, abbandono e negligenza sono le principali cause di affido istituzionale di bambini e adolescenti, con un tasso complessivo del 52%.

L’affidamento istituzionale dei bambini e degli adolescenti è una misura di protezione giudiziaria eccezionale e temporanea, che si applica in situazioni di emergenza quando tutte le altre misure stabilite dal Codice dell’infanzia e dell’adolescenza sono esaurite. 

Tuttavia, secondo lo studio, la durata media della permanenza dei giovani che hanno lasciato i centri di accoglienza quando hanno raggiunto la maggiore età è di nove anni e sette mesi, quando si raccomanda una permanenza più breve possibile, nel rispetto del diritto di vivere in una famiglia in maniera opportuna e tempestiva.

 

L’86% delle ragazze, ragazzi e adolescenti in affido non si trova in una situazione giuridica definita, quindi non sono soggetti ad adozione, aspetto che viola il loro diritto al reinserimento familiare e rende impossibile l’inserimento in una famiglia sostitutiva. Il ritardo nella giustizia e altri fattori causano questa cifra elevata, inoltre, in media, le squadre tecniche dedicano un massimo di un’ora al mese al lavoro di reinserimento familiare.

L’80% delle ragazze, ragazzi e adolescenti che si trovano nei centri ha una famiglia di origine nota, ma solo il 58% riceve visite dai propri parenti, quindi è indispensabile optare per altre modalità di cura alternative.

A tal proposito il Ministero, attraverso lo studio, ha sottolineato che crescere senza cure familiari impatta sulla vita di bambini e adolescenti e ne limita lo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale. 

 

“È importante sottolineare la necessità che l’amministrazione della giustizia e il sistema di protezione rispondano efficacemente, secondo i principi di rapidità e opportunità, a definire la situazione giuridica di questi bambini e adolescenti per garantire la restituzione del loro diritto umano di avere una famiglia, sia essa per adozione, tutela o reinserimento familiare, secondo la storia personale di ogni ragazza, ragazzo o adolescente”, ha affermato il ministro della Giustizia.

I dati stabiliscono che sono necessari sforzi istituzionali settoriali e intersettoriali dello Stato a tutti i livelli, con particolare incidenza degli Enti Territoriali Autonomi (ETA), che hanno il mandato legale e competente per la cura integrale di questa popolazione e la restituzione dei diritti.

(Articolo preso e tradotto dal giornale boliviano Los Tiempos)