22. settimana tempo ordinario
Avvenne il 2 settembre…
31 a.C. – Battaglia di Azio: la flotta di Ottaviano sconfigge quella di Marco Antonio e Cleopatra.
1686 – Dopo 143 anni di dominio i turchi sono espulsi da Buda dall’esercito asburgico di Carlo V.
1752 – Il Regno Unito adotta il calendario gregoriano 2 secoli dopo il resto d’Europa occidentale
1944 – Anna Frank e la sua famiglia vengono caricati sul treno che li porterà ad Auschwitz.
1945 – Firmata la resa dell’Impero giapponese alle potenze Alleate; termina la 2.a guerra mondiale.
Aforisma di G. K. Chesterton
“Uomini che cominciano a combattere la Chiesa per amore della libertà e dell’umanità, finiscono per combattere anche la libertà e l’umanità pur di combattere la Chiesa.”
Preghiera Colletta
Dio onnipotente, unica fonte di ogni dono perfetto, infondi nei nostri cuori l’amore per il tuo nome, accresci la nostra dedizione a te, fa’ maturare ogni germe di bene e custodiscilo con vigile cura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
Santo del giorno
Parola di dio Luca 4,31-37
In quel tempo, Gesù scese a Cafarnao, città della Galilea, e in giorno di sabato insegnava alla gente. Erano stupiti del suo insegnamento perché la sua parola aveva autorità.
Nella sinagoga c’era un uomo che era posseduto da un demonio impuro; cominciò a gridare forte: «Basta! Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!».
E il demonio lo gettò a terra in mezzo alla gente e uscì da lui, senza fargli alcun male. Tutti furono presi da timore e si dicevano l’un l’altro: «Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno?». E la sua fama si diffondeva in ogni luogo della regione circostante.
Riflessione I tredici punti di B. Franklin I “13 punti di Franklin,” sono un elenco di principi morali che Franklin ha sviluppato nel 1726 per migliorare la sua vita quotidiana e diventare una persona più virtuosa e realizzata. Eccoli:
- Temperanza: Non mangiate e non bevete troppo. 2. Silenzio: Parlate solo nell’interessevostro ed altrui. Evitate le chiacchiere inutili. 3. Ordine: Ogni oggetto sia al suo posto e ogni cosa sia fatta al momento giusto. 4. Fermo proposito: Proponetevi di realizzare ciò che dovete e tenete fede al vostro proposito. 5. Frugalità: Non fate spese inutili per voi o per gli altri. Non sperperate. 6. Operosità: Non perdete il tempo in sciocchezze; eliminate ogni azione non necessaria. 7. Sincerità: Non usate sotterfugi nocivi. Parlate ed agite con candore. 8. Equità: Non fate torto ad alcuno con ingiurie o soprusi. 9. Moderazione: Evitate gli eccessi. Più il vostro rancore vi sembra giustificato, più dovete frenarlo. 10. Pulizia: Non tollerate negligenza di sorta, né per il corpo, né per l’abito, né per la vostra dimora. 11. Calma: Non irritatevi per dei nonnulla. 12. Castità: Sacrificate a Venere soltanto a scopo di salute o per procreare. Mai per lussuria o per debolezza, o mettendo a repentaglio la vostra e l’altrui reputazione. 13. Umiltà: Imitate Gesù e Socrate.
Intenzione di preghiera
Preghiamo perché il Signore tolga dai nostri cuori ogni rimpianto del passato, ogni paura del futuro, e li riempia di speranza e di fiducia in Lui.
Don’t Forget! UNFORGETTABLE AFRICA 9°
L’AFRICA POLITICA
4) FASCIA: L’AFRICA EQUATORIALE comprende gli stati indipendenti tra l’Equatore e il Tropico del Capricorno – Affacciati sull’Oceano Atlantico: 1) SÃO TOMÉ Y PRÌNCIPE 2) GUINEA EQUATORIALE 3) GABON 4) CONGO 5) REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO 6) ANGOLA
– Senza sbocco al mare: 6) UGANDA 7) RUANDA 8) BURUNDI 9) ZAMBIA 10) MALAWI 11) ZIMBABWE 12) BOTSWANA
– Affacciati sull’Oceano Indiano: 13) KENYA 14) TANZANIA 15) MOZAMBICO.
– Isole: 16) MADAGASCAR 17) SEYCHELLES 18) COMORE 19) MAURITIUS.
I 19 paesi compresi in questa fascia sommano un territorio di 8.702.934 Km2 e una popolazione di 355.826.000 abitanti. Gli stati con forti criticità per conflitti interni ed esterni sono la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda, ma di recente si sono riaccesi i conflitti interni in Mozambico.