1.a Settimana Tempo Ordinario
Avvenne il 14 gennaio…
1301 – Con la morte del re Andrea III d’Ungheria si estingue la dinastia degli Arpadi.
1784 – Il Congresso USA ratifica il trattato di Parigi che sancisce la fine della guerra americana d’indipendenza.
1814 – La Danimarca cede la Norvegia alla Svezia.
1968 – La notte tra il 14 ed il 15 gennaio, si verifica in Sicilia il Terremoto del Belice, che provoca vittime, ingenti danni, e la distruzione di alcuni paesi che verranno poi ricostruiti
2019 – Dopo 38 anni dalla sua evasione, l’ex terrorista Cesare Battisti viene espulso dalla Bolivia e riportato in Italia
Aforisma di Gandhi
“Occhio per occhio rende il mondo cieco.”
Preghiera
Ispira nella tua paterna bontà, o Signore, i pensieri e i propositi del tuo popolo in preghiera, perché veda ciò che deve fare e abbia la forza di compiere ciò che ha veduto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Santo del giorno
Parola di Dio del giorno Marco 1,21-28
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!».
E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!». La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.
Riflessione Dal discorso di Papa Benedetto XVI discorso ai diplomatici – 2013
Oggi si è indotti talvolta a pensare che la verità, la giustizia e la pace siano utopie e che esse si escludano mutuamente. Conoscere la verità sembra impossibile e gli sforzi per affermarla appaiono sfociare spesso nella violenza. D’altra parte, secondo una concezione ormai diffusa, l’impegno per la pace si riduce alla ricerca di compromessi che garantiscano la convivenza fra i Popoli, o fra i cittadini all’interno di una Nazione.
Al contrario, nell’ottica cristiana esiste un’intima connessione tra la glorificazione di Dio e la pace degli uomini sulla terra, così che la pace non sorge da un mero sforzo umano, bensì partecipa dell’amore stesso di Dio. Ed è l’oblio di Dio, e non la sua glorificazione, a generare la violenza.
Infatti, quando si cessa di riferirsi a una verità oggettiva e trascendente, come è possibile realizzare un autentico dialogo? In tal caso come si può evitare che la violenza, dichiarata o nascosta, diventi la regola ultima dei rapporti umani? In realtà, senza un’apertura trascendente, l’uomo cade facile preda del relativismo e gli riesce poi difficile agire secondo giustizia e impegnarsi per la pace….
Intenzione di preghiera
Preghiamo per le famiglie devastate dal demone della falsità e della divisione, affinché ritrovino la volontà di dialogare e di perdonare e perdonarsi a vicenda.
Don’t Forget! Per non dimenticare l’anno 2024 appena trascorso
FEBBRAIO 2024: AVVENNE NEL MONDO
3 FEBBRAIO
- USA rispondono all’attacco in Giordania bombardando 85 obiettivi iraniani in Siria e Iraq: 18 morti
4 FEBBRAIO
- Elezioni generali a El Salvador.
5 FEBBRAIO
- Re Carlo III ha il cancro e ha già iniziato un percorso di cura. La notizia da Buckingham Palace
- Cile: oltre 50 morti per gli incendi che stanno devastando il paese
7 FEBBRAIO
- Elezioni presidenziali in Azerbaigian.
8 FEBBRAIO
- Elezioni parlamentari in Pakistan.
11 FEBBRAIO
- Secondo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, con il primo svoltosi il 28 gennaio.
14 FEBBRAIO
- Elezioni generali in Indonesia.
16 FEBBRAIO
- Muore in carcere Aleksej Naval’nyj, attivista, politico e blogger russo, oppositore di Putin
22 FEBBRAIO
- Il lander Nova-C, della società Usa Intuitive Machines, diviene il primo veicolo commerciale ad atterrare sul suolo lunare.
24 FEBBRAIO
- Ricorre il 2° anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina: 10.000 i civili uccisi; 6,5 milioni di ucraini hanno lasciato il loro paese, 3,5 milioni gli sfollati interni.
25 FEBBRAIO
- Elezioni parlamentari in Bielorussia.
- Bruxelles: proteste degli agricoltori di tutta Europa
26 FEBBRAIO
- La Svezia entra nella Nato dopo il sì del governo ungherese
28 FEBBRAIO
- In seguito all’aggravarsi delle proteste anti-governative e degli attacchi delle bande criminali nel paese, il Primo ministro di Haiti, Ariel Henry, dichiara lo stato di emergenza che risulta inefficace, portandolo solo due mesi dopo alle dimissioni.
GENNAIO 2024: AVVENNE IN ITALIA
3 FEBBRAIO
- Muore a Ginevra a 87 anni Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo Re d’Italia
4 FEBBRAIO
- Muore Antonio Paolucci (1939–2024) storico dell’arte, funzionarioe museologo italiano.
7 FEBBRAIO
- Maria Fida Moro (1946 –2024) figlia di Aldo Moro e senatrice nella X Legislatura.
11 FEBBRAIO
- Giovanni Barreca confessa di aver ucciso la moglie, Antonella e due dei suoi tre figli Emanuel, di 5 anni e Kevin di 16.
- Angelina Mango vince il festival di Sanremo 2024
16 FEBBRAIO
- crollo nel cantiere del supermercato Esselunga di Firenze: 5 operai morti
27 FEBBRAIO
- Alessandra Todde vince le elezioni in Sardegna e diventa la prima presidente donna dell’isola
29 FEBBRAIO
- Muoiono a distanza di poche settimane i fratelli Paolo (1931 –2024) e Vittorio Taviani (1929 – Roma, 15 aprile 2018) registi e sceneggiatori italiani.