Riflessione del giorno

Martedì 29 luglio 2025

By Patronato S. Vincenzo

July 28, 2025

 

17. settimana tempo ordinario

 

Avvenne il 29 luglio…

1014 – Battaglia di Kleidion: Basilio II sconfigge l’esercito bulgaro: i 15000 prigionieri furono tutti accecati tranne uno ogni cento a cui veniva lasciato un occhio per guidare gli altri verso casa. Tale scempio causò l’infarto fatale allo zar Samuele di Bulgaria

1900 – Gaetano Bresci uccide a Monza il re d’Italia Umberto I.

1907 – Il militare britannico Robert Baden-Powell fonda il Movimento Scout

1957 – Viene istituita l’Agenzia internazionale per l’energia atomica

1968 – L’enciclica Humanae Vitae di Paolo VI ribadisce il rifiuto di aborto ed eutanasia

1958 – Il Congresso Usa crea la National Aeronautics and Space Administration (NASA)

2004 – L’Italia abolisce la leva obbligatoria dopo 143 anni di coscrizione.

 

Aforisma di S. Ambrogio

L’educazione dei figli è impresa per adulti disposti a una dedizione che dimentica sé stessa: ne sono capaci marito e moglie che si amano abbastanza da non mendicare altrove l’affetto necessario.

 

Preghiera Colletta

Dio onnipotente ed eterno, il tuo Figlio ha accettato l’ospitalità nella casa dei santi Marta, Maria e Lazzaro: per loro intercessione concedi a noi di servire fedelmente Cristo nei fratelli, per essere accolti da te nella dimora del cielo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

 

Santo del giorno

 

Parola di dio Matteo12,38-42

Molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà».

Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell’ultimo giorno». Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».».

 

Riflessione di Papa Leone XIV ai politici in occasione del Giubileo (3.a parte).

Si è proposto il discorso del Papa in 3 parti per dare a tutti l’opportunità di leggerlo per intero

E veniamo alla terza considerazione. Il grado di civiltà raggiunto nel nostro mondo, e gli obiettivi a cui siete chiamati a dare riscontro, trovano oggi una grande sfida nell’intelligenza artificiale. Si tratta di uno sviluppo che certamente sarà di valido aiuto alla società, nella misura in cui, però, il suo utilizzo non porti a intaccare l’identità e la dignità della persona umana e le sue libertà fondamentali.

In particolare, non bisogna dimenticare che l’intelligenza artificiale ha la sua funzione nell’essere uno strumento per il bene dell’essere umano, non per sminuirlo né per definirne la sconfitta. Quella che si delinea, dunque, è una sfida notevole, che richiede molta attenzione e uno sguardo lungimirante verso il futuro, per progettare, pur nel contesto di scenari nuovi, stili di vita sani, giusti e sicuri, soprattutto a beneficio delle giovani generazioni. La vita personale vale molto più di un algoritmo e le relazioni sociali necessitano di spazi umani ben superiori agli schemi limitati che qualsiasi macchina senz’anima possa preconfezionare.

Non dimentichiamo che, pur essendo in grado di immagazzinare milioni di dati e di offrire in pochi secondi risposte a tanti quesiti, l’intelligenza artificiale rimane dotata di una “memoria” statica, per nulla paragonabile a quella dell’uomo e della donna, che è invece creativa, dinamica, generativa, capace di unire passato, presente e futuro in una viva e feconda ricerca di senso, con tutte le implicazioni etiche ed esistenziali che ne derivano. San Giovanni Paolo II, in occasione del Giubileo del 2000, ha additato ai politici, come testimone a cui guardare e intercessore sotto la cui protezione porre il loro impegno, San Tommaso Moro.

In effetti, Sir Thomas More fu uomo fedele alle sue responsabilità civili, perfetto servitore dello Stato proprio in forza della sua fede, che lo portò a interpretare la politica non come professione, ma come missione per la crescita della verità e del bene. Egli «pose la propria attività pubblica al servizio della persona, specialmente se debole o povera; gestì le controversie sociali con squisito senso d’equità; tutelò la famiglia e la difese con strenuo impegno; promosse l’educazione integrale della gioventù» (Lett. Ap. M.P. E Sancti Thomae Mori, 31 ottobre 2000, 4).

Il coraggio con cui non esitò a sacrificare la sua stessa vita pur di non tradire la verità, lo rende ancora oggi, per noi, un martire della libertà e del primato della coscienza. Possa il suo esempio essere anche per ciascuno di voi fonte di ispirazione e di progettualità.

 

Intenzione di preghiera

Preghiamo perché i genitori vogliano così bene a sé stessi come coppia e a Dio come fonte del loro amore, da non essere costretti a mendicare l’amore di nessun altro, né figli, né amanti, né amici. 

 

Don’t Forget! UNFORGETTABLE AFRICA! 4°

MERAVIGLIE NATURALI DELL’AFRICA

Continuiamo a proporre le meraviglie naturali dell’Africa, per una conoscenza più approfondita della stessa.

 

CASCATE VITTORIA (Victoria Falls) confine tra Zambia e Zimbabwe

Sono tra le più belle e spettacolari del mondo. Il fronte delle cascate è lungo più di 1 Km e 1/2, mentre l’altezza media è di 128 m. La  spettacolarità è dovuta alla geografia particolare del luogo nel quale sorgono, una gola profonda e stretta, che permette di ammirare tutto il fronte della cascata dall’altra sponda, proprio davanti al salto.

 

 

VULCANO NYIRAGONGO situato in Congo, al confine con il Ruanda Alto 3.470 m. è uno dei vulcani più attivi del mondo ed è considerato anche tra i più pericolosi per caratteristiche intrinseche e per la vicinanza alla città di Goma.

La peculiarità di questo vulcano tra i più pericolosi del mondo è il lago di lava all’interno del cratere, scoperto dal tedesco Adolf von Gotzen nel 1894.

 

Il parco di NGORONGORO è un’area protetta della Tanzania

Si trova ad est del Serengeti, col quale costituisce un’area ininterrotto. È un immenso cratere che si trova a 2.200 m. sul l. d. m. ed ha più di 16 km di diametro e occupa in un’area di circa 265 km. Si tratta della più grande caldera intatta del mondo.

 

La DANCALIA (corno d’Africa) comprende Gibuti e Eritrea ed Etiopia

Nel triangolo di Afar vi è il punto più basso d’Africa, il lago Assal, a -155 m sul livello del mare. Il clima varia dai 25° fino ai 48 °C nella stagione secca. Il fiume Awash è l’unico che scorre nel triangolo di Afar e vi termina il suo corso in tanti laghi salati. Qui la terra ribolle, i geyser sono sempre attivi.

 

La TABLE MOUNTAIN di Città del Capo – Sud-Africa

La spettacolare montagna piatta (lunga 3 Km e dritta, con un’altezza poco superiore ai 1000 m.) che sovrasta Città del Capo. E’ compresa nel Tales Mountain National Park.

Dal 1929 una cabinovia porta da Città del Capo al tavolato piatto in 10 minuti di viaggio.