3. settimana di Pasqua
Avvenne il 6 maggio…
1527 – I Lanzichenecchi, truppe tedesche al servizio di Carlo V d’Asburgo, saccheggiano Roma; 1682 – Luigi XIV di Francia sposta la sua corte a Versailles.
1889 – A Parigi, durante l’esposizione universale, viene aperta al pubblico la Torre Eiffel.
1937 – Lo zeppelin tedesco LZ 129 Hindenburg prende fuoco ed è distrutto in un minuto durante un tentativo di atterraggio a Lakehurst, nel New Jersey, uccidendo 36 persone.
1976 – Un terremoto, in Friuli, provoca quasi 1.000 morti e gravissimi danni.
1994 – Elisabetta II e il presidente François Mitterrand inaugurano l’Euro-tunnel sotto la Manica
Aforisma del giorno
“Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai.”
Preghiera Colletta
O Dio, che apri la porta del regno dei cieli a coloro che sono rinati dall’acqua e dallo Spirito Santo, accresci nei tuoi fedeli la grazia del Battesimo, perché liberati da ogni peccato possano ereditare i beni da te promessi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
Parola di Dio Giovanni 6,30-35
In quel tempo, la folla disse a Gesù: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: “Diede loro da mangiare un pane dal cielo”».
Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. Infatti il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo».
Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai».
Riflessione
È l’immagine a cui la popolazione romana intera fece voto nel ‘44, quando chiese che Roma fosse preservata dalla distruzione nel passaggio della guerra, come di fatto avvenne. Rappresenta l’immagine a cui chiedere, in questa maniera “popolare”, vera, perché la Madonna è la Madre del Figlio, la salvezza degli uomini.
Intenzione di preghiera
Preghiamo per i padri elettori del Conclave perché si lascino guidare solo dallo Spirito Santo.
Don’t forget! Santo del giorno