Riflessione del giorno

Mercoledì 8 ottobre 2025

By Patronato S. Vincenzo

October 08, 2025

 

27.a settimana tempo ordinario

 

Aforisma dal Libro del Profeta Giona

 “Giona, tu hai pietà della pianta di ricino…e io non dovrei avere pietà di Nìnive, la grande città con più di 120.000 persone, che non sanno distinguere fra la mano destra e la sinistra, e una grande quantità di animali?”.

 

Santo del giorno

 

Preghiera Colletta

Dio onnipotente ed eterno, che esaudisci le preghiere del tuo popolo oltre ogni desiderio e ogni merito, effondi su di noi la tua misericordia: perdona ciò che la coscienza teme e aggiungi ciò che la preghiera non osa sperare. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

 

Parola di dio Luca 11,1-4

Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdona a noi i nostri peccati, anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore, e non abbandonarci alla tentazione».

 

Riflessione Lamentazioni su Gaza di Giovanni Amico – www gli scritti (Ultima parte)

Il libro biblico delle Lamentazioni ci aiuta a capire anche quello che sta succedendo a Gaza. Quel libro ricorda la distruzione di Gerusalemme, ma ricorda anche tutto il peccato da cui quell’evento è stato causato. I lamenti esprimono dolore per i colpiti e la desolazione presente, ma non semplificano troppo facilmente quella situazione, quasi ci fosse un solo colpevole e sia sufficiente condannarlo per venirne fuori. L’autore del libro infatti ha piena coscienza che gli eventi hanno radici in un passato molto lungo. Consapevoli che la storia son si fa né con i “se”, né con i “ma”, questo esercizio serve a far capire quanto sia complessa una situazione che oggi in troppo tendono a semplificare con il risultato di rendere ancor più difficile la soluzione del problema. Chissà che queste “lamentazioni” ci aiutino a riflettere un po’ (le prime 9 “lamentazioni” le abbiamo già pubblicate). 

 

 

 

Intenzione di preghiera

Preghiamo per le vittime del vile attacco terroristico a Israele del 7-10-2023 e per quelle dell’incidente aereo a Linate dell’8-10-2001 e per i loro familiari. 

 

Avvenne l’8 ottobre

451 – Si apre la prima sessione del Concilio di Calcedonia.

1600 – San Marino adotta la sua costituzione scritta.

1939 – La Germania nazista annette la Polonia occidentale.

1967 – Che Guevara e i suoi uomini vengono catturati in Bolivia.

1982 – Il governo polacco mette al bando Solidarność.

2001 – Milano-Linate: un bimotore Cessna e un aereo SAS si scontrano nella nebbia: 118 vittime

2005 – Terremoto di magnitudo 7,6 in Pakistan (Kashmir): 30.000 vittime, di cui gran parte bambini