nell’immagine un dipinto di Katsushika Hokusai
Proverbio del giorno (Sue Grafton)
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
Iniziamo la giornata pregando
Chi sei, dolce Luce, che ricolmi il mio essere e rischiari l’oscurità del mio cuore? Mi conduci per mano come una madre e non mi abbandoni, altrimenti non saprei muovere più nemmeno un passo. Tu sei lo spazio che circonda il mio essere e lo prende con sé. Se si allontanasse da te, precipiterebbe nell’abisso del nulla. Tu, più vicino a me di me stessa e più intimo del mio stesso intimo, eppure inafferrabile e inconcepibile, incontenibile in un nome: Spirito Santo-Amore Eterno.
La Chiesa di Bergamo ricorda i SS. Fermo e Rustico, due bergamaschi decapitati per la fede a Verona sulle rive dell’Adige ai tempi di Massimiano (286-310). La Chiesa ricorda S. TERESA BENEDETTA della CROCE (EDITH STEIN) Nata a Breslavia nel 1891 da ebrei tedeschi: a 14 anni diventa atea. Studia filosofia a Gottinga e diventa discepola di Husserl con fama di brillante filosofa. Nel 1921 si converte al cattolicesimo e riceve il battesimo: a causa delle leggi razziali viene sospesa dall’insegnamento e decide di entrare nel Carmelo di Colonia. Prelevata dalla Gestapo, viene portata ad Auschwitz dove muore nella camera a gas. Canonizzata nel 1998, è dichiarata patrona d’Europa