Riflessione del giorno

Venerdì 9 maggio 2025

By Patronato S. Vincenzo

May 08, 2025

 

3. settimana di Pasqua

 

Avvenne il 9 maggio…

1502 – Cristoforo Colombo lascia la Spagna per il suo quarto e ultimo viaggio nel Nuovo Mondo.

1936 – Benito Mussolini, con un celebre discorso, proclama la nascita dell’Impero.

1946 – Vittorio Emanuele III abdica in favore del figlio, Re d’Italia col nome di Umberto II.

1950 – Robert Schuman presenta la dichiarazione che porterà al trattato CECA nel 1951. Tale dichiarazione prefigura l’intesa economica e politica che condurrà all’odierna Unione europea.

1955 – La Germania Ovest entra nella NATO.

1978 – Le Brigate Rosse uccidono Aldo Moro.

 

Aforisma di S. Pacomio

“Come una scintilla gettata nell’aria, se non viene spenta prontamente, distruggerà il lavoro di un anno intero, così è della mania di grandezza ai suoi inizi.”

 

Santo del giorno

 

Preghiera Colletta

Dio onnipotente, che ci hai fatto conoscere la grazia della risurrezione del Signore, donaci di rinascere a vita nuova per la forza del tuo Spirito di amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

 

Parola di Dio Giovanni 6,52-59

In quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita.

Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui.

Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me. Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno». Gesù disse queste cose, insegnando nella sinagoga a Cafarnao.».

 

Riflessione dagli scritti di S. Pacomio

Diventa innocente e sii come la pecora senza colpa la cui lana viene tosata senza che dica una parola (Cfr. Is 53,7). Non andare da un posto a un altro dicendo: “Troverò Dio qui o là”. Dio ha detto: “Non riempio io il cielo e la terra?” (Ger 23,24); e ancora. “Se dovrai attraversare le acque, sarò con te”; ed anche, “i fiumi non ti sommergeranno” (Is 43,2). Figlio mio, sii consapevole che Dio è dentro di te, in modo che tu possa dimorare nella sua legge e nei suoi comandamenti. Ecco, il ladrone era sulla croce ed entrò in paradiso (Cfr. Lc 22,47); ma invece Giuda era tra gli Apostoli e tradì il suo Signore.

Osserva, Raab viveva nella prostituzione e fu annoverata tra i santi (Cfr. Gs 6,17; Gc 2,25); mentre Eva era in paradiso e fu ingannata (Cfr. Gen 3,1-6). Ecco, Giobbe era nel letamaio e fu paragonato al suo Signore (Cfr. Gb 2,8; Gc 5,11); osserva invece Adamo che era in paradiso e deviò dal comandamento. Ecco, gli angeli erano in cielo e furono scagliati nell’abisso (Cfr. 2 Pt 2,4); mentre Elia ed Enoch furono trasportati nel regno dei cieli (Cfr. 2 Re 2,11).

In ogni luogo, quindi, “cerca sempre il Signore e la sua potenza” (1 Cr 16,11; Sal 105,4) Cercalo come Abramo, che ubbidì a Dio e offrì suo figlio in sacrificio a Dio (Cfr. Gen 22,1-14), che lo chiamò “amico mio” (Cfr. Gc 2,23). Cercalo come Giuseppe, che combatté contro l’impurità (Cfr. Gen 39,7 e seg.), fino al punto di diventare sovrano dei suoi nemici. Cercalo come Mosè, che seguì il suo Signore, che lo fece legislatore e gli fece conoscere la sua immagine (Cfr. Es 33,11).

Daniele cercò Dio che gli insegnò grandi misteri e lo salvò dalle fauci dei leoni (Cfr. Dn 1,17; 6,23). I tre santi lo cercarono e lo trovarono nella fornace ardente (Cfr. Dn 3,50). Giobbe si rifugiò in lui e lo guarì dalle sue piaghe (Cfr. Gb 42,10). Susanna lo cercò e Dio la salvò dalle mani dei malvagi (Cfr. Dn 13,1-63). Giuditta lo cercò e lo trovò nella tenda di Oloferne (Cfr. Gdt 13,1-10). Tutti costoro lo cercarono e li salvò; e ne salvò anche altri.

 

Intenzioni di preghiera

Preghiamo per i padri cardinali riuniti nel Conclave perché si lascino guidare dallo Spirito Santo nella scelta del nuovo Papa. Preghiamo per il suffragio eterno di Papa Francesco e per la benedizione divina sul nuovo Papa.