Delia con Edwin presta il suo servizio in falegnameria.Miguel aiuta Daniel nella manutenzione delle case della comunità. Ah dimenticavo, con lui c’è anche Ronald.
Kati con Nicole sono nel laboratorio di “costura”… sperimentandosi in taglio e cucito, stanno preparando tende, salviette e lenzuola per tutte le case.Poi c’è Tito negli orti, Jhasmani nella piccola stalla dei maiali, Jessica e Rodrigo in panetteria,
German e Jamil addetti alla pulizia dei giardini,Alex e Rudy incaricati di radunare spazzatura e, siamo solo all’inizio, di riciclare plastica, cartone e vetro.
…e altri venti adolescenti che dalle due alle cinque del pomeriggio prestano il loro servizio affiancando nel lavoro il personale della Ciudad de los Niños.
È un tempo per crescere, per coltivare passioni e competenze, per alimentare il senso della gratuità e della disponibilità.
Sono le ore, quelle del pomeriggio, in cui si consolida una relazione con altri adulti della comunità, si beve una bibita con Berno, l’ortolano, sotto il sole cocente delle tre, ci si appassiona della casa in cui si sta vivendo da diversi anni.
È anche il tempo della responsabilità, del sacrificio, dello sforzo fisico. Così si cresce, così si diventa un po’ più adulti.
Leave A Comment