XIII Settimana del Tempo Ordinario   Rosso Fiorentino   SS LIBERATO, BONIFACIO, SERVIO, RUSTICO, ROGATO, SETTIMO E MASSIMO MARTIRI Fra i monasteri agostiniani africani, riveste importanza particolare quello di Gafsa in Tunisia per i suoi religiosi che, in seguito all’editto emanato nel 484 dal re Unnerico furono incarcerati e, dopo aver sopportato acerbe prove, vennero martirizzati, […]

    Leggi di più

    XIII Settimana  tempo ordinario     intervista a don Davide Rota Superiore del Patronato San Vincenzo – clicca sull’immagine per leggere l’articolo – per gentile concessione de L’Eco di Bergamo –   Già anticamente era viva la devozione al PREZIOSO SANGUE. Dopo un lungo periodo di oblio, il Sangue di Cristo ricominciò a essere adorato nella […]

    Leggi di più

    XIII Settimana  tempo ordinario     dettaglio della pala dello spedalingo Giovan Battista di Jacopo, detto il Rosso Fiorentino       PRIMI SANTI MARTIRI DELLA CHIESA DI ROMA La Chiesa celebra oggi molti cristiani che, come attesta Papa Clemente, furono trucidati nei giardini vaticani da Nerone dopo l’incendio di Roma (luglio 64). Anche lo […]

    Leggi di più

    XII Settimana tempo Ordinario     S. IRENEO DI LIONE discepolo di S. Policarpo e, attraverso lui, dell’apostolo Giovanni, è figura di primaria importanza nella storia della Chiesa. Nato a Smirne, approdò in Gallia: inviato a Roma per chiarire alcune questioni dottrinali, tornato a Lione, nel 177 fu chiamato a succedere al vescovo martire, in […]

    Leggi di più

     XII Settimana Tempo Ordinario   l’orafo Pontormo     S. DOMENICO HENARES E FRANCESCO DO MINH CHIEU VESCOVO E LAICO Francesco Do Minh Chieu, nato da famiglia cristiana in Vietnam, era catechista e collaboratore del vescovo Domenico Henares O.R, quando nel 1838, scoppiò la persecuzione anticristiana. I persecutori stendevano sulle strade dei crocifissi e riconoscevano […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com