Martedì 21 novembre 2023

      XXXIII Settimana Tempo Ordinario   Accadde il 21 – 11 – … 164 a.C. – Giuda Maccabeo ripristina il Tempio a Gerusalemme, evento commemorato ogni anno dalla festa di Hanukkah 533 – Le Istituzioni di Giustiniano vengono pubblicate con la Costituzione Imperatoriam 1783 – A Parigi prima ascesa con una mongolfiera non vincolata di […]

    Leggi di più
    Lunedì 20 novembre 2023

      XXXIII Settimana Tempo Ordinario   Accadde il 20 – 11 – … 284 – Sale al potere l’imperatore romano Diocleziano 1183 – Baldovino V di Gerusalemme è incoronato re dello stato crociato esistito dal 1099 al 1291 1917 – L’Ucraina viene dichiarata repubblica indipendente 1945 – Inizia il Processo di Norimberga a 24 criminali […]

    Leggi di più
    Sabato 18 novembre 2023

      XXXII Settimana T. Ordinario   Accadde il 18 – 11 – … 1307 – Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia una mela sul capo del figlio. 1626 – Viene consacrata la basilica di S. Pietro in Vaticano. 1918 – La Lettonia dichiara l’indipendenza dalla Russia. 1926 – George Bernard Shaw rifiuta […]

    Leggi di più
    RESPONSABILITÀ – Le 12 parole del percorso educativo

      8.a parola “RESPONSABILITÀ’”   Responsabilità deriva dal verbo rispondere il quale racchiude la parola latina “spondere” che significa promettere e impegnarsi: essere responsabili significa perciò anzitutto: 1) impegnarsi a rispondere a qualcuno (o a sé stessi) delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano. Responsabile è colui che sa rispondere delle proprie azioni […]

    Leggi di più
    Giovedì 16 novembre 2023

      XXXII Settimana T. Ordinario   Accadde il 16 – 11 – … 1532 – Francisco Pizarro e i suoi soldati catturano con l’inganno l’Inca Atahualpa e lo imprigionano. 1940 – Nella Polonia occupata i nazisti isolano il Ghetto di Varsavia dal mondo esterno con un muro che lo circonda completamente 1988 – Nelle prime […]

    Leggi di più
    Senza quel poco rischi di perdere tutto

      Bolivia 1990: i catechisti dei villaggi sparsi sull’altipiano andino di Munaypata (La Paz) si ritrovano col parroco (che ero io) per la riunione mensile di programmazione delle attività. Chiedono un sussidio per i canti di chiesa nell’antico idioma locale («aymara») e ognuno riceve un’audiocassetta con i canti da imparare. Il catechista del villaggio più […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com