XXXIV Settimana tempo Ordinario    La piazza vuota di Cala d’Oliva – per gentile concessione di www.pochestorie.it   Caterina d’Alessandria martire Una delle sante più raffigurate nella storia della pittura sacra è patrona dei teologi. Viene rappresentata con la corona in testa e vestita di abiti regali per sottolineare la sua origine principesca. La palma […]

    Leggi di più

    XXXIII Settimana tempo Ordinario   S. CECILIA VERGINE MARTIRE Di Cecilia Venerata come martire e patrona dei musicisti, è difficile reperire dati storici completi: due i fatti accertati, il «titolo» basilicale di Cecilia è anteriore all’anno 313; la sua festa era già celebrata, nella basilica di Trastevere, nell’anno 545. Sembra che Cecilia fu sepolta nelle […]

    Leggi di più

    XXXIII Settimana tempo Ordinario     PRESENTAZIONE DELLA B. VERGINE MARIA. E’ una festa mariana di origine popolare e attinge all’apocrifo Proto evangelo di Giacomo che narra come i genitori della Madonna Gioacchino e Anna abbiano portato la loro figlia Maria al tempio per ricevervi un’educazione adeguata. La festività ha origini orientali molto antiche e […]

    Leggi di più

    XXXIII Settimana tempo Ordinario   DEDICAZIONE DELLE BASILICHE DEGLI APOSTOLI SS.PIETRO E PAOLO A ROMA I Principi degli Apostoli, Pietro e Paolo, sono sempre associati nella liturgia della Chiesa Romana. Le due basiliche, trofei del martirio di Pietro e Paolo, furono erette sul sepolcro dei due apostoli. Meta di ininterrotto pellegrinaggio attraverso i secoli, sono […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com