Di recente ho ritrovato un foglio di vari anni fa, quando un esperto di ricerche storiche ricostruì su incarico dei miei fratelli la genealogia della nostra famiglia fino alla settima generazione. Rileggendo dopo tanto tempo tutti quei nomi, mi sono accorto di una cosa a cui non avevo fatto caso prima e cioè che […]
Leggi di più
Chi come me ha una certa età non può non lamentare il fatto che il nostro tempo abbia disumanizzato la morte censurandola (spariscono le tombe) irridendola (Halloween) ignorandola («la morte non esiste, se c’è lei non ci sono io; e se ci sono io non c’è lei»). Noi infatti abbiamo vissuto tempi in cui […]
Leggi di più
«Io non ho paura, non abbiatene neanche voi» è il titolo del libro di Aleksej Naval’nyj (ucciso il 16-2-2024) che mi è stato regalato da un amico. Leggendolo sentivo crescere dentro di me la gratitudine a Dio per avermi permesso, mettendomi al mondo, di conoscere con lui e come lui, tanti altri uomini e […]
Leggi di più
La famiglia magrebina è composta dalla mamma di 34 anni, diabetica, col marito di 37 anni in attesa di permesso di soggiorno e un figlio di 10 che frequenta le elementari. Vivono in un paesino delle nostre valli a una ventina di km da Bergamo, dove hanno affittato un bilocale. Attualmente solo la mamma […]
Leggi di più
Il poeta tedesco Friedrich Hölderlin, ha scritto: «dove è il pericolo, cresce anche ciò che dà salvezza» o detto in altro modo «se vuoi fare del bene, devi accettare il rischio». Che l’intuizione di Hölderlin sia vera, lo conferma la storia di tante istituzioni caritative e le vicende personali di chi si impegna ad […]
Leggi di più
Sono passati tanti anni dalla missione in Bolivia, ma porto nel cuore il ricordo un prete italiano morto quasi centenario che negli ultimi anni era scomparso dalla scena pubblica. Il giorno dei funerali la chiesa era stracolma e i celebranti si erano stupiti, perché molti erano giovani. Era stato anche mio direttore spirituale e […]
Leggi di più
Capita di incontrare persone che quando si fanno conoscere per quel che sono, ti lasciano basito: così un uomo a cui la moglie aveva detto che non «sentiva più niente per lui» ed era riuscita a farsi assegnare con la custodia dei figli, anche la casa, mi confidava che ad aiutarlo erano state le […]
Leggi di più
Anni fa in un paesino di montagna, una famiglia (papà, mamma e due figli) costretta a rinunciare alle vacanze da guai imprevisti, decise di occupare il tempo delle ferie in modo creativo. Passeggiando avevano scoperto in una frazione abbandonata una chiesetta un po’ malconcia, ma si erano così affezionati a quel luogo romantico e […]
Leggi di più
Cattivi di sicuro non sono, ma i bravi non sono fatti così. Sono tutti e due alla soglia dei trent’anni, ma sono irresponsabili come ragazzini e si stancano subito come i vecchi. Logorroici e inconcludenti, sono stati loro offerti vari posti di lavoro, ma il record di durata dei due non supera la settimana. […]
Leggi di più
L’africano arriva in chiesa ogni giorno mezz’ora prima della Messa delle 18 e inizia a recitare il Rosario. Una fedele mi avvisa che sbaglia le parole della preghiera e che vorrebbe aiutarlo a pregare in modo corretto. Le racconto allora una parabola sufi. Sull’isola del grande fiume viveva un mistico che ogni giorno cantava […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...