Parlando di pace, abbiamo assistito in questi giorni a sceneggiate che farebbero impallidire persino gli scrittori del «teatro dell’assurdo» se non ci fosse di mezzo la vita concreta di migliaia di persone. Dopo che gli Usa hanno sganciato ordigni da 13 tonnellate sulle difese dell’Iran e Israele ha completato l’opera bombardando a tappeto il […]
Leggi di più
Una sera di fine febbraio 2020 la polizia porta alla Ciudad de los Niños di Cochabamba (Bolivia) una ragazzina: «L’abbiamo trovata che vagava da sola in città: pare si chiami Daniela… Prendetela e verificate chi è». Il prete direttore e la «trabajadora social» (assistente sociale) riescono ad abbozzarne l’identità: si chiama Margarita, ha 10-11 […]
Leggi di più
Sembra che siano in corso 56 conflitti armati con 92 Paesi coinvolti e 233mila vittime nel solo 2024: si capisce perché la parola «pace» sia sulla bocca di tutti. Ma come mai la pace così tanto auspicata, è così poco praticata? Non sarà che ciò che tutti a parole vogliono, nei fatti non sanno […]
Leggi di più
Venerdì 6 giugno ore 8,30: lo spazio esterno al parco della Malpensata è pieno di centinaia di islamici che pregano in occasione della festa di Eid Al Adha: tutto si svolge in modo veloce e ordinato e alle 9,00 lo spazio è libero. Ma a qualcuno questo dà fastidio: “Si comportano da padroni in […]
Leggi di più
Un ometto di mezz’età, italiano che si tira dietro un trolley mi fa: “Vorrei parlare col don”. “Sono io”. Lui va diretto al punto: “Sto cercando un bilocale perché non ho casa”. Indicando il cantiere che occupa gran parte del cortile gli faccio: “Stiamo ristrutturando questi edifici e finché i lavori non saranno finiti […]
Leggi di più
Che l’elezione del nuovo Papa e la scelta del nome «Leone» abbiano incuriosito i nostri ospiti, lo si è notato dalle tante richieste di spiegazioni, alcune delle quali a dir poco bizzarre. Un giovane che partecipa anche alle Messe feriali, chiede: «Ora che al posto di Pope Francis c’è Pope Leo, anche il Vescovo […]
Leggi di più
Una donna indiana andò da Ramakrishna con il bimbo di 10 anni e gli disse: «Maestro, mio figlio mangia troppi dolci e la sua salute peggiora di giorno in giorno. Il medico lo ha ammonito, ma lui non l’ascolta. Solo voi lo potete aiutare!». Il guru rispose: «Lasciami il tempo di pensare e torna […]
Leggi di più
Sarà forse perché per la prima volta nella mia vita il nuovo Papa ha meno anni di me, sarà perché invecchiando si vedono le cose non a partire dall’inizio, ma dal traguardo ormai in vista, sarà per questo e per quello che è capitato a Roma in questi giorni, che mi sento autorizzato a […]
Leggi di più
Questo fatto è capitato anni fa, ma ultimamente situazioni come queste si ripetono spesso e fanno pensare. Stavo nel cortile di casa centrale del Patronato in attesa di una che aveva preso appuntamento con me, quando una signora si avvicina e fa: «Don Davide? È da tanto che volevo vederti». Non ho idea di […]
Leggi di più
Che la morte sia un grande mistero è ovvio, anzi scontato… ma solo a parole, perché nei fatti non lo è quasi mai. E neppure i Papi fanno eccezione: infatti non appena Papa Francesco morendo ha taciuto per sempre, i media hanno inondato gli ascoltatori di parole, discorsi, ricordi su di lui in programmi […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...