Sarà forse perché per la prima volta nella mia vita il nuovo Papa ha meno anni di me, sarà perché invecchiando si vedono le cose non a partire dall’inizio, ma dal traguardo ormai in vista, sarà per questo e per quello che è capitato a Roma in questi giorni, che mi sento autorizzato a […]
Leggi di più
Questo fatto è capitato anni fa, ma ultimamente situazioni come queste si ripetono spesso e fanno pensare. Stavo nel cortile di casa centrale del Patronato in attesa di una che aveva preso appuntamento con me, quando una signora si avvicina e fa: «Don Davide? È da tanto che volevo vederti». Non ho idea di […]
Leggi di più
Che la morte sia un grande mistero è ovvio, anzi scontato… ma solo a parole, perché nei fatti non lo è quasi mai. E neppure i Papi fanno eccezione: infatti non appena Papa Francesco morendo ha taciuto per sempre, i media hanno inondato gli ascoltatori di parole, discorsi, ricordi su di lui in programmi […]
Leggi di più
Operaio bresciano classe 1935, a 21 anni chiese di entrare nel Patronato S. Vincenzo: uno dei preti dopo pochi giorni lo giudicò inadeguato al ruolo di educatore. Ma don Bepo non gli diede retta e a 33 anni il nostro fu ordinato prete. Era il 1968 e i seguenti 57 anni li passerà tutti […]
Leggi di più
Ai miei tempi circolava la storia di un giovane, un tal Sandro, che aveva deciso di andare in Svizzera a lavorare. Il giorno della partenza la mamma con le lacrime agli occhi gli aveva raccomandato: «Sta’ attento alle cattive compagnie». Al che il papà, sorridendo sotto i baffi, le aveva suggerito: «Maria, sarebbe piuttosto […]
Leggi di più
Questi episodi, capitati anni fa, hanno come protagonisti due preti bergamaschi dal grande cuore. Avendo donato la vita ai poveri e bisognosi, trovavano aperte le porte di istituzioni, autorità, forze dell’ordine a cui bussavano per cercare di togliere dai guai chi vi si trovava. Primo episodio: dopo aver raccattato dalla strada dei vagabondi, il […]
Leggi di più
Fra i ricordi di quando si era ragazzini c’è il gioco praticato sulle rive di un fiume o presso una pozza che consisteva nel far rimbalzare la pietra sulla superficie dell’acqua: vinceva chi riusciva a fare il maggior numero di balzi. In un’occasione si era unito al nostro gruppo anche un bambino più piccolo […]
Leggi di più
Certi drammi personali a volte possono aiutarci a interpretare le mosse che le grandi potenze in totale impunità stanno compiendo sullo scacchiere mondiale. Come la vicenda di un africano che a chi gli chiede di che Paese sia, risponde «del Biafra». Ma dopo la disfatta dei sogni indipendentisti nel 1970, del Biafra è scomparso […]
Leggi di più
Le tante cose assurde che avvengono nel mondo, più che stupirci o indignarci dovrebbero farci capire che la realtà è così complessa, che chi pensa di avere la ricetta giusta per ogni problema, dovrebbe essere sottoposto a urgente Tso (trattamento sanitario obbligatorio). Che oltre alla realtà anche la gente sia strana e complicata lo […]
Leggi di più
Per valutare una persona, molti prendono in considerazione anche il rapporto che ha con i soldi, ma a volte le cose sono più complicate. Tre esempi: A. non si lavava da tempo e puzzava a tal punto che, dovendo viaggiare in treno per i documenti, lo si è convinto a farsi la doccia solo […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...