La morte disumanizzata e censurata
      Chi come me ha una certa età non può non lamentare il fatto che il nostro tempo abbia disumanizzato la morte censurandola (spariscono le tombe) irridendola (Halloween) ignorandola («la morte non esiste, se c’è lei non ci sono io; e se ci sono io non c’è lei»). Noi infatti abbiamo vissuto tempi in cui […]
    Leggi di più
    Meraviglie di cui nessuno si accorge
      La famiglia magrebina è composta dalla mamma di 34 anni, diabetica, col marito di 37 anni in attesa di permesso di soggiorno e un figlio di 10 che frequenta le elementari. Vivono in un paesino delle nostre valli a una ventina di km da Bergamo, dove hanno affittato un bilocale. Attualmente solo la mamma […]
    Leggi di più
    Il bene cambia il mondo in silenzio
      Sono passati tanti anni dalla missione in Bolivia, ma porto nel cuore il ricordo un prete italiano morto quasi centenario che negli ultimi anni era scomparso dalla scena pubblica. Il giorno dei funerali la chiesa era stracolma e i celebranti si erano stupiti, perché molti erano giovani. Era stato anche mio direttore spirituale e […]
    Leggi di più
    Vincere la lotta dentro di sé
      Capita di incontrare persone che quando si fanno conoscere per quel che sono, ti lasciano basito: così un uomo a cui la moglie aveva detto che non «sentiva più niente per lui» ed era riuscita a farsi assegnare con la custodia dei figli, anche la casa, mi confidava che ad aiutarlo erano state le […]
    Leggi di più
    Quando le vacanze sono indimenticabili
      Anni fa in un paesino di montagna, una famiglia (papà, mamma e due figli) costretta a rinunciare alle vacanze da guai imprevisti, decise di occupare il tempo delle ferie in modo creativo. Passeggiando avevano scoperto in una frazione abbandonata una chiesetta un po’ malconcia, ma si erano così affezionati a quel luogo romantico e […]
    Leggi di più
    Quel tempo inconcludente al cellulare
      Cattivi di sicuro non sono, ma i bravi non sono fatti così. Sono tutti e due alla soglia dei trent’anni, ma sono irresponsabili come ragazzini e si stancano subito come i vecchi. Logorroici e inconcludenti, sono stati loro offerti vari posti di lavoro, ma il record di durata dei due non supera la settimana. […]
    Leggi di più
    Fare del bene con un minimo di discernimento
      Giorni fa l’addetta alla portineria mi avvisa: «Una signora chiede di lei… ma stia attento perché non mi ispira fiducia». Infastidito del consiglio non richiesto, ho risposto di lasciarla passare, ma poco dopo ho dovuto ammettere che la portinaia aveva visto giusto. Ciò mi ricordò un fatto successo anni fa nella Caritas parrocchiale: una […]
    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com