Giovedì 23 marzo ore 20,30. La palestra del Patronato San Vincenzo di Sorisole è gremita per la Messa del 3° anniversario di don Fausto Resmini. Monsignor Davide Pelucchi presiede l’Eucaristia insieme a una decina di preti e a centinaia di persone che entrano da subito in intima sintonia con la celebrazione e lo rimangono fino […]
Leggi di più
Covid19-coronavirus-pandemia-varianti- virologo-immunologo-Wuhan-paziente zero-dispnea-asintomatico-polmonite interstiziale-tracciamento contatti-quarantena-lockdown-didattica a distanza-smart working-mascherine-tamponi-distanziamento sociale-immuni-recovery plan-ristori- saturimetro-sanificazione-vaccini… Oltre a questo nuovo vocabolario, oltre ai 750 milioni di contagiati e 7 milioni di morti nel mondo, oltre all’eroico coraggio e alla generosa dedizione di tanti, alla paura e al dolore di tantissimi, all’irriducibile negazionismo di pochi… la pandemia ci ha lasciato […]
Leggi di più
È proprio vero che non si finisce mai di imparare: a me in pochi giorni sono capitate due occasioni. Mercoledì 8 marzo, alla fine della Messa un amico mi fa: «Si capisce che non sei sposato: te de dòne te capeset negòt!». «Perché?» chiedo. «Oggi è la giornata della donna, no? In questo giorno […]
Leggi di più
Mi è capitato, mesi orsono, di riscoprire una di quelle affascinanti strutture architettoniche vegetali create dai cacciatori per catturare la fauna migratoria che sono i roccoli: dalle nostre parti ce n’erano molti fino a qualche decennio fa, poi abbandonati a causa dei divieti di legge per questo tipo di caccia. Ma qualche roccolo per […]
Leggi di più
«Non sto bene e dormo in stazione: avrei bisogno di un posto» ci chiede un giovane africano. Ma la casa è piena! Telefoniamo a tutti, ma niente da fare. Uno suggerisce: «Perché non chiedi a N. N. che ha la casa grande». N. N. è un poco di buono, ma tentiamo. «Mandatelo pure» risponde. […]
Leggi di più
Anni fa ai giovani dell’oratorio che gli chiedevano consiglio quando dovevano scegliere l’indirizzo di studio e la futura professione, il curato replicava immancabilmente: «Anzitutto chiediti con sincerità perché vuoi fare quel tipo di scuola ed esercitare quella professione». Notavo che se uno gli rispondeva: «Perché mi piace» o «perché si fanno più soldi» lo […]
Leggi di più
Non si può non rimanere impressionati dalla superficialità con cui vengono trattati certi argomenti e problematiche. Se uno uccide la compagna e si toglie la vita davanti ai figli, non può essere che un raptus! Se due sparano a un ragazzo che non c’entra niente, uccidendolo, è uno scambio di persona. Se il mafioso […]
Leggi di più
Fra i doni natalizi ricevuti dal Patronato, uno dei più commoventi è stato quello di tre cuginette dai 6 ai 9 anni le quali, con l’aiuto della nonna maestra in pensione, hanno confezionato con un cioccolatino e una moneta da 1 o 2 euro decine di bustine sigillate da una stellina e decorate con […]
Leggi di più
All’arrivo del freddo, si moltiplicano le richieste di ospitalità nel Patronato, per proteggersi non solo dai rigori invernali, ma anche dall’insicurezza della vita in strada. Per uno che viene accolto, tre sono messi in lista di attesa, ma non tutti si rassegnano e anche quest’anno, nonostante i controlli, non è mancato chi, protetto dal […]
Leggi di più
Siccome «errare humanum est», la comprensione nei confronti di chi sbaglia è doverosa. C’è però chi non si limita a sbagliare, ma inanella uno dopo l’altro tanti di quegli errori e con tale precisione e costanza che potrebbe essere annoverato nel Guinness dei record. C’è chi, innamorato (innamorata) di una straniera/o, rompe i rapporti […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...