La tragica vicenda di Mamadi Tunkara, il giovane gambiano ucciso il 3 gennaio in centro a Bergamo, ha suscitato sconcerto e sgomento non solo negli stranieri del Gambia che vivono nella nostra città, ma anche nel Patronato S. Vincenzo che da alcuni anni lo ospitava negli ambienti messi a disposizione dalla parrocchia di Verdello. […]
Leggi di più
La notte di Natale 2024 in coincidenza con la nascita nel mondo di Gesù, si è verificata la nascita al cielo del decano del Patronato, don Martino Campagnoni. Affettuosamente potremmo definire don Martino il prete dei record non solo di durata, ma anche di fedeltà a Dio, al ministero, al prossimo. Era il più […]
Leggi di più
Un episodio mi ha ricordato uno dei detti dei padri (e madri) del deserto: «Diventare prudenti come serpenti e innocenti come colombe (Mt 10,16) vuol dire non ignorare le astuzie del diavolo perché il simile riconosce subito il simile» (S. Sincletica). Un brav’uomo da tutti ritenuto un pezzo di pane, ha rischiato di vedere […]
Leggi di più
Sono passati vari anni da quando, tornato a Bergamo dopo 13 anni di Bolivia, mi sentii dire da un «aficionado»: «Da quando sei andato in missione non ho più messo piede in chiesa». Pensava di farmi un complimento, ma non ci volle molto a capire che il mio ritorno non l’avrebbe riportato a Messa. […]
Leggi di più
Ultimamente i «Pronto soccorso» degli ospedali non godono di buona fama… Ma basterebbe avere un po’ di tempo e calma per scoprire che questo primo approccio alle cure mediche ospedaliere sa offrire esperienze positive a chi è obbligato a farvi ricorso. In primo luogo a chi si rivolge al Pronto soccorso è chiesto di […]
Leggi di più
Distratti dal clamore mediatico col quale in tutto il mondo si celebrava la Giornata contro la violenza sulle donne, non tutti si sono accorti che da noi, a Bergamo, accadeva qualcosa che alla stessa Giornata stava dando un significato inatteso e sorprendente: Marta, infermiera al Papa Giovanni XXIII, moglie di Nicola e mamma di […]
Leggi di più
Avendogli parlato più volte e non avendo constatato progressi, ricorro a un espediente che potrebbe funzionare. Lo faccio sedere su una sedia con una gamba non sicura: lui come al solito si agita, la gamba cede e quasi finisce per terra. Cambiata la sedia chiedo: «Perché hai rischiato di farti male?». «Perché la sedia […]
Leggi di più
Da tempo la mamma dall’Africa ci supplicava che aiutassimo suo figlio a tornare da lei: aveva saputo che per i suoi problemi psichici e una vita disordinata, il giovane viveva per strada col rischio o di far del male o di subirlo. Noi ci eravamo impegnati a fare il possibile per esaudire la sua […]
Leggi di più
Messico 2013: Ciudad Juàrez è una città di 1.400.000 abitanti alla frontiera con gli Usa che fino al 2013 per la sanguinosa lotta fra i carteles del narcotraffico di Juàrez e Sinaloa aveva un tasso di 140 omicidi ogni 100mila abitanti (in Italia è dello 0,6 cioè 200 volte inferiore) che provocava migliaia di […]
Leggi di più
Ho notato come la perdita della fede e la rinuncia alla pratica religiosa, stiano provocando nella gente insieme a grande tolleranza per le proprie mancanze, anche l’esponenziale aumento di attese e pretese nei confronti degli altri di cui non si tollerano più nemmeno i minimi errori. È come se, dopo aver eliminato «l’unico buono» […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...