Come a molti altri in questo periodo, anche a me è capitato di essere stato messo fuori combattimento dall’influenza stagionale: febbre, tosse, dolori, inappetenza… e una stanchezza invincibile mi hanno costretto a letto e chiuso in stanza per una settimana. Quando finalmente mi riprendo ed esco in cortile tornando al lavoro, sono accolto da […]
Leggi di più
Nelle vite dei “padri del deserto” si racconta di un monaco che, a forza di digiunare, si era fatto fama di asceta; ma temendo di cadere in superbia, decise di chiedere consiglio a un monaco ritenuto santo. Lo trovò che stava pregando e impagliando cesti: così sedette accanto a lui e gli espose i […]
Leggi di più
Ieri, vigilia della Giornata mondiale dei poveri: una signora che ogni giorno alle 16 tornando a casa dal lavoro percorre via Gavazzeni e si imbatte nella fila che occupa il marciapiede del Patronato in attesa di ricevere il sacchetto con la cena, commenta: «Credo che siano più o meno un centinaio, di cui una […]
Leggi di più
“Non si è limitato a dirmi che non sente più niente per me, ma ha affondato il coltello dicendomi che ha conosciuto un’altra e hanno iniziato a frequentarsi”. Più che disperata la donna appare incredula, smarrita: “Ma io gli ho sempre voluto bene: dov’è che ho sbagliato?”. Mi viene in mente che durante il […]
Leggi di più
Sono stato raggiunto dalla notizia della formazione del nuovo governo italiano, in Bolivia dove mi trovo in visita alla Ciudad de los Niños del Patronato S. Vincenzo di Bergamo. Non ho potuto fare a meno di pensare al modo in cui venivano eletti i nuovi capi (“Jilakata”) nei villaggi delle regioni Andine più profonde. […]
Leggi di più
Quando anni fa venne accolto al Patronato, tra le domande di rito (età, nome, cognome ecc.) gli si chiese se avesse dei figli: “Otto” rispose. Per questo qualche tempo dopo mi sorpresi quando al suo medico disse di averne sei. “Ma non erano otto?” obiettai. “Sì, ma due sono morti da piccoli”. Il chiarimento […]
Leggi di più
Non è solo chi ci vive e lavora a far notare che il Patronato S. Vincenzo è un luogo dove ogni giorno accadono cose che sorprendono o sconcertano e dove i bravi e tranquilli si mescolano con gli stravaganti, i “fuori di testa” e qualche elemento pericoloso. Ma poi è inevitabile che si guardi […]
Leggi di più
In tempi di crisi energetica e di aumenti spropositati delle bollette, questa testimonianza su don Bepo raccolta da don Arturo Bellini è di estrema attualità: “A noi preti e collaboratori don Bepo insegnava a non sprecare nulla: quanti rimbrotti per una lampadina lasciata accesa o un rubinetto dimenticato aperto! Ripeteva: “Ma non sapete che […]
Leggi di più
Nell’anniversario della morte del nonno, la nonna invita sua figlia, il genero e i nipoti a partecipare alla Messa in ricordo del marito defunto con una promessa che convince anche i giovani a partecipare: «Dopo la Messa, andiamo in pizzeria e offro io naturalmente». Il sabato sera alle 18 il gruppetto ha preso posto […]
Leggi di più
Nella mensa che distribuisce pasti gratuiti, un giovane in prova viene incaricato di mettere ordine nel deposito alimenti, in vista della sua possibile assunzione. Il ragazzo è sveglio e impara rapidamente a ordinare gli scatoloni per contenuto, a esporre sugli scaffali i prodotti più necessari, a separare le merci prossime alla scadenza dalle altre, […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...