frammenti di vita del Patronato
      A smentire i tanti luoghi comuni e i radicati pregiudizi sugli stranieri, occorre ammettere che il controllo sociale a cui sono sottoposti è più forte all’estero che nei paesi d’origine, così che risulta molto difficile per loro sottrarvisi. Stupisce perciò la risposta che un giovane magrebino, islamico convinto, ha dato a un gruppo di […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
    Nella celebrazione serale della Messa siamo al momento della preghiera dei fedeli che è tale non solo perché affidata alla libera espressione dei presenti, ma perché anche è universale nel senso più letterale del termine: le richieste nelle lingue più diverse si innalzano verso Dio dalla variegata assemblea. E’ la volta di un giovane africano […]
    Leggi di più
    “Ce l’hai una cravatta scura da prestarmi?”. Sono abituato alle richieste più bizzarre, ma questa non mi era ancora capitata. M. è un magrebino ventenne, allampanato, con la faccia pulita da bambino: è arrivato in Italia a tredici anni e dopo qualche anno di affido in comunità ora è solo e da qualche tempo bazzica […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
    Il gruppetto cerca riparo dall’afa opprimente all’ombra del pino, aspettando che arrivi l’ora di cena. L’indolente attesa è interrotta dall’arrivo di un operatore conosciuto e rispettato. La discussione si accende: all’inizio prevalgono i toni scherzosi e le battute, ma quando il discorso si fa serio, tutti capiscono che S. non è venuto per caso. Parla […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
    LUPI IN VESTE DI AGNELLI “Io a quello lì se lo trovo gli cambio i connotati”. Furioso com’è, c’è da temere che non esiterà a mettere in atto la minaccia se “quello lì” è nei paraggi. Cerco di calmarlo: “Cos’hai da essere così agitato?”. “Mi hanno riferito le menzogne e cattiverie che N. ha detto […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
    Verso sera è abituale vedere ospiti -soprattutto stranieri, ma non solo- che si fanno tagliare i capelli per pochi euro da altri ospiti intraprendenti che rimediano così alla scarsità di impieghi retribuiti. Nulla di troppo complicato: gli improvvisati parrucchieri sono sì volenterosi e intraprendenti, ma rimangono pur sempre dei dilettanti, così che il costo della […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
    L’afa notturna è così insopportabile che la tensione si può tagliare col coltello: c’è da temere che prima o dopo scoppi la tempesta. E difatti verso le 23,15 il silenzio è rotto dal confronto concitato di due che in un istante mettono in atto uno scontro fatto di grida, spintoni e cazzotti. Le motivazioni sono […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
    Nella fila che si snoda ordinata e paziente davanti al self service il tipo ha già avuto modo di farsi notare per maleducazione, ma quando arriva il suo turno non si contiene più: “Che porcheria mi date da mangiare stasera?” urla in faccia alle volontarie che lo invitano a scegliere fra i primi piatti …Queste […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
     Gli ho appena dato cinque euro, ma se ne via mugugnando…”Cos’è che non va? Mi hai chiesto 5 euro e te li ho dati” faccio io. “Sì, è vero, ma a M. ieri ne hai dati trenta”. Siamo alle solite. A poco serve raccomandare a chi viene aiutato che non faccia parola con nessuno: alla […]
    Leggi di più
    frammenti di vita del Patronato
    IL MALE? E’ NELL’OCCHIO DI CHI GUARDA!   La notizia che un giovane marocchino, avendo raccolto per strada un portafogli, non solo abbia cercato e trovato il proprietario, ma glielo abbia anche restituito senza chiedere nessuna ricompensa, scatena la discussione. C’è chi sostiene (e sono i più) che chi perde le sue cose, merita di […]
    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com