Quegli amici che non erano poi tanto amici
      Le tante cose assurde che avvengono nel mondo, più che stupirci o indignarci dovrebbero farci capire che la realtà è così complessa, che chi pensa di avere la ricetta giusta per ogni problema, dovrebbe essere sottoposto a urgente Tso (trattamento sanitario obbligatorio). Che oltre alla realtà anche la gente sia strana e complicata lo […]
    Leggi di più
    L’ultima parola non chiude, rivela
      Che le parole più attese nella vita di una persona siano le prime è indubbio, ma che le più importanti siano le ultime, è fuori discussione. A questo proposito un anziano sacerdote mi raccontò che gli era capitato di essere stato chiamato lo stesso giorno al capezzale di due malati terminali che capivano sì, […]
    Leggi di più
    Dignità e pietà, polemica troncata
      La tragica vicenda di Mamadi Tunkara, il giovane gambiano ucciso il 3 gennaio in centro a Bergamo, ha suscitato sconcerto e sgomento non solo negli stranieri del Gambia che vivono nella nostra città, ma anche nel Patronato S. Vincenzo che da alcuni anni lo ospitava negli ambienti messi a disposizione dalla parrocchia di Verdello. […]
    Leggi di più
    La bontà richiede anche discernimento
      Un episodio mi ha ricordato uno dei detti dei padri (e madri) del deserto: «Diventare prudenti come serpenti e innocenti come colombe (Mt 10,16) vuol dire non ignorare le astuzie del diavolo perché il simile riconosce subito il simile» (S. Sincletica). Un brav’uomo da tutti ritenuto un pezzo di pane, ha rischiato di vedere […]
    Leggi di più
    Quell’equivoco sul Papa e la Chiesa
      Sono passati vari anni da quando, tornato a Bergamo dopo 13 anni di Bolivia, mi sentii dire da un «aficionado»: «Da quando sei andato in missione non ho più messo piede in chiesa». Pensava di farmi un complimento, ma non ci volle molto a capire che il mio ritorno non l’avrebbe riportato a Messa. […]
    Leggi di più
    Credere nella vita, vera rivoluzione
      Distratti dal clamore mediatico col quale in tutto il mondo si celebrava la Giornata contro la violenza sulle donne, non tutti si sono accorti che da noi, a Bergamo, accadeva qualcosa che alla stessa Giornata stava dando un significato inatteso e sorprendente: Marta, infermiera al Papa Giovanni XXIII, moglie di Nicola e mamma di […]
    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com