Se si cerca complicità, non verità
      Dopo un’aspra discussione con un tizio dai modi indisponenti, il giovane sfogò la sua ira e amarezza al prete della sua parrocchia, raccontandogli per filo e per segno l’accaduto e cercando di essere il più oggettivo possibile. L’anziano sacerdote alla sollecitazione del giovane «Io so di avere ragione, ma lei che ne pensa?» dopo […]
    Leggi di più
    Essere disposti a giocarsi tutto
      Anni fa un papà di due figli divorziato dalla moglie e convivente in casa della compagna, mi disse: «Ho deciso di vendere l’appartamento dove vivono i miei figli e la loro mamma: soldi non ne ho e, oltre a dover affrontare le spese per la ristrutturazione dell’immobile, non ho neppure la casa. L’ho detto […]
    Leggi di più
    Mancia per non ricadere in tentazione
      Non è chiaro che relazione possa mai esserci fra la ciotola delle monetine rosse in sagrestia, l’ospite straniero che non ha tutte le rotelle a posto e la Messa quotidiana al Patronato: nessuna, vien da dire ma… Il fuori di testa è un «frequentatore seriale» di Messe non per ragioni di fede, ma per […]
    Leggi di più
    Non si è felici vedendo solo se stessi
      A sentire la madre, sua figlia è un’adolescente abulica, apatica, senza stimoli, chiusa nel suo mondo e disinteressata a tutto ciò che la circonda. La donna dopo averle tentate tutte, l’ha convinta a venire al Patronato che l’ha affidata a persone competenti e capaci. «Sua figlia è in buone mani – la rassicuro – ma […]
    Leggi di più
    Tutte le guerre si basano sull’inganno
      A volte per capire quel che succede nel mondo, basta fare attenzione ai piccoli fatti che accadono attorno a noi. Alle 4 del pomeriggio entra in Patronato la volante della polizia: a chiamarla è stato un giovane bianco che sostiene di essere stato aggredito da un africano e, come prova, mostra sul collo i segni […]
    Leggi di più
    Capaci di tenere insieme tutto
      Ho raccolto lo sfogo di una coppia di ultraottantenni che così parlavano del figlio: «Ci siamo rivolti a psicologi, medici e preti e tutti ci hanno detto che è un ragazzo fragile che va compreso e protetto più che rimproverato. L’abbiamo fatto, ma ora siamo stanchi». «Quanti anni ha il ragazzo?» chiedo. «Ne ha […]
    Leggi di più
    Se per venire in chiesa devi pagare
      La catechista di 5ª elementare porta i ragazzi a Messa. Al suo gruppetto si è aggiunto un ragazzino la cui mamma si era lamentata col curato: «La catechista sostiene che mio figlio è sempre irrequieto e spesso irrispettoso. Se queste cose me le avesse dette la sua maestra o il suo allenatore, pazienza, ma […]
    Leggi di più
    Ma la pace è umile e silenziosa
      I venerdì di Quaresima dalle 18 alle 19,30 alcuni rappresentanti del gruppo Pacem in Terris di Bergamo hanno chiesto di potersi unire alla nostra Eucaristia quotidiana per poi fermarsi a pregare e riflettere sulla pace. Il tutto dura poco più di un’ora e consiste in brevi, ma intense preghiere, in ampi spazi di silenzio, […]
    Leggi di più
    L’origine della fede non stanca mai
      Non sono bravo a indovinare l’età delle persone, ma credo che lei avesse su per giù 50 anni. Disse di essere tornata in chiesa dopo decenni di lontananza nei quali però non aveva mai smesso di cercare: voleva ricominciare a pregare, ma la sua fede era così debole che temeva di sbagliare tutto. Le […]
    Leggi di più
    Il pozzo delle vittime e la volontà di Dio
      Questo frammento arriva dall’Africa (è il mio primo viaggio nel continente nero), dove sono stato invitato all’inaugurazione di un Seminario Minore che devastato dalla guerra civile, abbiamo aiutato a ristrutturare. L’altro ieri visitando il Centro Pastorale della stessa Diocesi, si passeggiava con il direttore Padre L. nel grande parco che lo contiene, quando ci […]
    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com