Valle Imagna anni 1950: sul territorio tra Roncola e Valcava sono aperte miniere di quarzo che danno lavoro agli abitanti della zona segnata da forte emigrazione a causa delle difficili condizioni di vita di un’economia di sussistenza. Due minatori, parenti tra loro, dopo aver collocato la dinamite in una galleria di quarzo, si mettono […]
Leggi di più
Le abitudini dei boliviani che vengono a Messa per ricordare i loro morti le conosciamo: elenco dei defunti con tanto di doppio nome e doppio cognome, quadro con la foto, fiori e ceri da sistemare ai piedi dell’altare ecc. Ma giorni fa è successo qualcosa di sorprendente. Un tale consegna il biglietto dove al […]
Leggi di più
Litigioso, aggressivo e cocciuto come un mulo, il giovane ospite africano non ha mai dato retta a consigli e rimproveri, finendo dritto fra le braccia delle forze dell’ordine che alla sua ennesima intemperanza, hanno indagato su di lui scoprendo una condanna non scontata e l’hanno rinchiuso in galera. Di lì ha iniziato a inviare […]
Leggi di più
«Voi preti dite che bisogna dare fiducia alle persone» mi fa un tizio piuttosto incavolato «perché il Signore ci invita a fidarci gli uni degli altri…» aggiunge, col tono di chi cerca di convincere più sé stesso che gli altri. È evidente infatti che lui deve essersi fidato di qualcuno, ma – sono parole […]
Leggi di più
Una coppia (marito e moglie) di pensionati ha deciso di prendersi cura degli spazi verdi della casa centrale del Patronato che grazie a loro si presenta ordinata, pulita, ricca di fiori e piante ornamentali. Essendosi presi cura anche del giardinetto attorno alla Madonnina, i due han provocato di riflesso la necessità di intervenire sia […]
Leggi di più
«Gli mancano i fondamentali». Questa frase di un nostro prete è diventata proverbiale ed esprime la totale incoerenza con cui alcune persone parlano e agiscono, come se vivessero scollegati dalla realtà. È il caso di un giovane italiano che, finito in strada, si è rivolto a noi. Che il tizio non avesse la minima […]
Leggi di più
Il bambino si chiama Antonio e ha sei anni. Lui e la sorellina, sono la gioia di papà e mamma e dei nonni che li adorano. Il piccolo Antonio oltre alla grazia tipica di tutti i bimbi, sembra avere qualcosa di speciale, anzi di unico: dalla nonna materna, senza che lei glielo insegnasse, ha […]
Leggi di più
Visitare le Rsa può essere a seconda dei casi, un’esperienza di disagio o di sorpresa come capitò a me anni fa. Un amico prete era stato obbligato dall’età e dai crescenti acciacchi al ricovero in una casa di riposo. Conoscendo il suo attivismo e la sua intraprendenza, mi aspettavo di vederlo triste e abbattuto […]
Leggi di più
«Posso confessarmi?» mi chiede un giovane. «Certo» rispondo. La cosa va per le lunghe, ma non c’è fretta: lo lascio parlare e mi limito a rispondere alle domande e alla fine il giovane sembra contento. «Mi sono trovato bene e tornerò ancora» mi fa. E io a lui: «Ben prima di quanto t’immagini» rispondo. […]
Leggi di più
Alla fine del rito il sagrato è pieno di genitori, parenti e padrini dei cresimati che si salutano. Uno dei ragazzi esclama: «Anche questa è fatta: adesso l’hanno finita di romperci le…». Il papà scoppia a ridere, la mamma invece si contiene, ma non ce la fa a nascondere l’espressione sollevata di chi ha […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...