Come è tradizione ormai da diversi anni, la festa di San Giovanni Bosco al Patronato San Vincenzo si unisce alla ricorrenza della morte di don Bepo Vavassori. Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio le comunità e i preti del Patronato ricordano l’anniversario del proprio fondatore e insieme la festa per il […]
Leggi di più
Il 27 gennaio è stato proclamato, per legge della Repubblica Italiana, Giorno della Memoria, con lo scopo di ricordare la data in cui, nel 1945, il campo di Auschwitz si mostrò agli occhi del mondo con il suo carico di orrori e violenza. L’Amministrazione comunale di Bergamo celebra ogni anno la ricorrenza, perché fare […]
Leggi di più
Testimonianza tratta dall’articolo «Due bergamaschi e un’umanità “fuori catalogo”. La Bolivia di Davide e Alessandra» uscito su Eppen in occasione della presentazione del libro “Bergamo in Bolivia”, una testimonianza di solidarietà di Mons. Gennaro Maria Prata, pubblicato dalla Diocesi di Bergamo per il sessantesimo anniversario della sua presenza missionaria nel mondo. La testimonianza […]
Leggi di più
Il Laboratorio Tantemani, progetto della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo per persone con disabilità cognitiva, da anni attiva collaborazioni sul territorio nell’ottica di creare uno scambio di competenze e sguardi tra i partecipanti e le partecipanti del laboratorio e la comunità. A fine 2021 il Laboratorio ha iniziato un progetto con Slow Food […]
Leggi di più
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Oggi inizia la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, un’iniziativa internazionale di preghiera organizzata dall’Ufficio per l’Ecumenismo. Si svolge dal 18 al 25 gennaio, data proposta nel 1908 da padre Paul Wattson, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione […]
Leggi di più
Poter tornare ad essere indipendenti, questo è il sogno di molti stranieri che accogliamo e ospitiamo al Patronato San Vincenzo. Nonostante le difficoltà che hanno passato, dopo aver vissuto in situazioni di forte marginalità, la loro speranza non si è spenta. Ogni giorno si presentano alla porta dell’ufficio stranieri, ragazzi che vogliono ricominciare a […]
Leggi di più
Don Gianluca, direttore della missione in Bolivia, ci ha scritto una lettera per raccontarci la situazione del paese, che sta attraversando un momento fragile e difficile della pandemia. «La salute non è un diritto per tutti ed è cresciuta sempre di più in questo anno la separazione tra ricchi e poveri. A questa situazione si […]
Leggi di più
In Italia presso la casa centrale del patronato San Vincenzo è attivo da molti anni il progetto del Centro Meta, un esempio unico nel territorio di Bergamo, che si fa carico dei ragazzi che non sono impegnati né in processi formativi né in attività lavorative. Sono tanti i ragazzi che si trovano in questa situazione […]
Leggi di più
Le storie di accoglienza che vediamo ogni giorno si intrecciano con vissuti di sofferenza che sono trasversali ad ogni cultura e ogni società, magari cambiano i nomi e le manifestazioni, ma il senso profondo della precarietà e dell’abbandono che le persone vivono nelle nostre città sono sempre basati su un minimo comune denominatore: la solitudine. […]
Leggi di più
Quella poteva sembrare una mattina qualunque ma non per me. Era un lunedì speciale, il mio primo giorno di lavoro al Patronato San Vincenzo. Iniziava proprio quel giorno la mia prima esperienza di lavoro in campo umanistico. Negli anni precedenti avevo cambiato qualche lavoro, partendo come idraulico, passando dal geometra fino ad arrivare al venditore; […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...