XXXIII settimana Tempo Ordinario
Aforisma di Gilbert K. Chesterton
“Forse mai dall’inizio del mondo vi è stata un’epoca che avesse meno diritto di usare la parola “progresso” dell’epoca attuale.”
Preghiera
Il tuo aiuto, Signore Dio nostro, ci renda sempre lieti nel tuo servizio, perché solo nella dedizione a te, fonte di ogni bene, possiamo avere felicità piena e duratura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
Santo del giorno
Coetanea di Napoleone, studia dalle Visitandine, a Grenoble. A 18 anni il monastero la accoglie come novizia, anche se non fa in tempo a pronunciare i voti: la Rivoluzione sopprime conventi e monasteri e Rosa decide di dedicarsi all’assistenza degli ultimi.
Nel 1801 le comunità religiose riacquistano la libertà, e lei entra nella società del S. Cuore, creata nel 1800 da Maddalena Sofia Barat. Nel 1818 arriva in Louisiana, dove il vescovo cerca aiuto per l’assistenza religiosa agli immigrati francesi. Rosa apre una scuola gratuita nel 1820, e arrivano le consorelle; nel 1828 le case con scuola sono 6, in Louisiana e Missouri.
Lei deve lasciare la responsabilità di superiora: le fatiche la rendono invalida. Ma c’è un nuovo campo di lavoro: l’evangelizzazione e istruzione degli indiani Potawatomi, nel Kansas dove si reca in visita nonostante la malattia. Fa ritorno a S. Charles, nel Missouri, dove muore a 83 anni. Beatificata nel 1929, è stata proclamata santa nel 1988.
Parola di Dio del giorno Luca 18,35-43
Mentre Gesù si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!».
Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!».
E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato». Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.
Riflessione frammenti di vita
Era arrivato alla soglia dei 40 anni lasciandosi alle spalle macerie di amori finiti ancor prima di iniziare; tentativi falliti di impieghi e lavori. E aveva dato fondo alle sue sostanze dopo aver irrorato il tutto con abbondanti libagioni e consumo di droghe. “Voglio cambiar vita” disse e pareva sincero.
Ma bastò chiedergli: “Cosa intendi fare?” per capire che stava mentendo a sé stesso per l’ennesima volta. “Ho deciso di andare in Bolivia nella vostra casa per bambini orfani (la Ciudad de los Niños di Cochabamba) per prendermi cura di loro”.
In certi casi è inutile tergiversare ed è meglio andar giù diretti: “Cosa ti fa pensare che laggiù abbiano bisogno di te?”. Lui annaspa: “La mia buona volontà…la mia esperienza…e a me i bambini piacciono”. Taglio corto: “Come farai a mantenerti?”.
E lui: “A dire il vero pensavo che voi mi avreste assunto…”. È chiaro: questo qui o non capisce o fa il furbo: “E perché mai in Bolivia e non in Italia? Anche qui ci sono i bambini mentre laggiù c’è droga dappertutto!”.
Non sa più cosa rispondere e così ne approfitto: “Facciamo così: prenditi sei mesi per riflettere, poi ci risentiamo”. Non lo si è più rivisto, per fortuna nostra, ma soprattutto sua.
Intenzione di preghiera per la settimana
Preghiamo per tutte le persone ricoverate in ospedali, cliniche, ricoveri e case di cura e per tutti coloro che si prendono a cuore la loro salute e il loro benessere.
Don’t Forget! Avvenne il 18 novembre…
1307 – Secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con la freccia una mela sul capo di suo figlio.
1421 – La diga di Zuider Zee cede: inonda 72 villaggi e uccide 10.000 persone nei Paesi Bassi.
1626 – Viene consacrata la basilica di S. Pietro in Vaticano.
1918 – La Lettonia dichiara l’indipendenza dalla Russia.
1978 – Jonestown (Guyana): Jim Jones guida il Tempio del popolo al suicidio di massa; morte 913 persone, tra cui 276 bambini.
1993 – Ventuno partiti politici, in Sudafrica, approvano la nuova costituzione.
Nessun commento
È possibile postare il commento di prima risposta.