IV Settimana Tempo Ordinario
Avvenne il 7 febbraio…
1497 – Girolamo Savonarola, a Firenze, ordina il falò delle vanità.
1904 – Un incendio a Baltimora distrugge oltre 1.500 edifici in 30 ore;
1945 – Partigiani comunisti trucidano 17 partigiani delle Brigate Osoppo a Porzûs (Udine)
1971 – Le donne ottengono il diritto di voto in Svizzera
1977 – L’Unione Sovietica lancia il Sojuz 24.
1992 – I dodici stati membri della Comunità europea firmano il trattato di Maastricht.
Aforisma dal libro del Siracide 4
“Non contraddire alla verità, ma vergognati della tua ignoranza. Non arrossire di confessare i tuoi peccati, non opporti alla corrente di un fiume.”
Preghiera
Signore Dio nostro, concedi a noi tuoi fedeli di adorarti con tutta l’anima e di amare tutti gli uomini con la carità di Cristo che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen
Santo del giorno
![](https://patronatosanvincenzo.it/blog/wp-content/uploads/2025/02/1-5.png)
Nobile, divenne eremita e dopo l’esperienza in Spagna, nei pressi di monastero sotto l’influenza di Cluny, iniziò una serie di peregrinazioni lungo l’Appennino con lo scopo di riformare monasteri ed eremi sul modello degli antichi cenobi dell’Oriente. La sua fama e il suo carisma lo misero più volte in contatto con i potenti, principi e prelati.
Convertì Ottone III che lo nominò abate di S. Apollinare in Classe, carica che Romualdo rifiutò clamorosamente dopo un anno rifugiandosi a Montecassino dove portò il suo rigore ascetico. Riprese le sue peregrinazioni fondando numerosi eremi, l’ultimo dei quali fu Camaldoli.
Questo nome deriva dal campo che un tale Maldolo aveva donato a Romualdo, in cerca di solitudine. S. Romualdo viene celebrato sia il 7 febbraio, sia il 19 giugno. Altri santi di oggi: S. Riccardo d’Inghilterra; Beato Pio IX; Beati Giacomo Sales e Guglielmo Saltemouche…
Parola di Dio del giorno Marco 6,14-29
In quel tempo, il re Erode sentì parlare di Gesù, perché il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni il Battista è risorto dai morti e per questo ha il potere di fare prodigi». Altri invece dicevano: «È Elia». Altri ancora dicevano: «È un profeta, come uno dei profeti». Ma Erode, al sentirne parlare, diceva: «Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, è risorto!».
Proprio Erode, infatti, aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodiade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodiade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un banchetto per i più alti funzionari della sua corte, gli ufficiali dell’esercito e i notabili della Galilea. Entrata la figlia della stessa Erodiade, danzò e piacque a Erode e ai commensali.
Allora il re disse alla fanciulla: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò». E le giurò più volte: «Qualsiasi cosa mi chiederai, te la darò, fosse anche la metà del mio regno». Ella uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista». E subito, entrata di corsa dal re, fece la richiesta, dicendo: «Voglio che tu mi dia adesso, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re, fattosi molto triste, a motivo del giuramento e dei commensali non volle opporle un rifiuto. E subito il re mandò una guardia e ordinò che gli fosse portata la testa di Giovanni.
La guardia andò, lo decapitò in prigione e ne portò la testa su un vassoio, la diede alla fanciulla e la fanciulla la diede a sua madre. I discepoli di Giovanni, saputo il fatto, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro. che la gente si convertisse, scacciavano molti demoni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.
Riflessione La Lectio Divina: cos’è?
Nel XII secolo, un monaco certosino di nome GUIGO II nell’operetta Scala claustralium, meditando sul passo del Vangelo che dice “Chiedete e otterrete, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”, a seguito di quella che descrisse come un’illuminazione codificò il metodo noto ancora oggi con il nome di lectio divina.
Guigo II descrisse le tappe più importanti della lettura divina. Il primo gradino di questa forma di preghiera è la lectio (lettura), si comincia con la lettura di un brano breve della Bibbia lentamente e con attenzione. Il secondo gradino è la meditatio (meditazione). Durante questa tappa si riflette sul testo scelto. Il terzo gradino è la oratio (preghiera), cioè il momento di pregare su ispirazione della nostra riflessione sul brano letto.
L’ultima tappa della Lectio è la contemplatio cioè la contemplazione, in silenzio. A queste tappe i maestri spirituali odierni aggiungono anche l’actio (azione) ossia un proponimento operativo conseguente a quanto si è meditato nella parola, un’azione nel mondo ispirata dalla Scrittura.
Intenzione di preghiera
Preghiamo in questa settimana dedicata a don Bosco e a don Bepo perché Dio protegga il Patronato S. Vincenzo e tutte le persone che ne fanno parte.
Don’t Forget!
ACCADDE NEL MONDO – DICEMBRE 2024
1º DICEMBRE
- elezioni parlamentari in Romania.
3 DICEMBRE
- Il Presidente sudcoreano, Yoon Suk-yeol dichiara la legge marziale in una diretta tv, accusando il principale partito di opposizione di simpatizzare con la Corea Nord e di “attività antistatali”. L’atto causa enormi proteste popolari e l’immediata reazione dell’Assemblea nazionale, che ne vota la revoca. Il Presidente è messo in stato d’accusa e sospeso dall’esercizio dei suoi poteri in attesa del processo dinnanzi la Corte costituzionale del paese.
7 DICEMBRE
- Riapertura di Notre Dame a Parigi: invitate autorità da tutto il mondo. Papa Francesco assente.
- Elezioni generali in Ghana.
8 DICEMBRE
- Dopo una serie di offensive rapide nell’ambito della guerra civile siriana, tra cui quella iniziata su spinta di Hay’at Tahrir al-Sham, e il conseguente crollo delle forze armate siriane nell’arco di 11 giorni, il presidente Bashar al-Assad lascia Damasco, ponendo fine al regime ba’thista. In risposta, l’opposizione forma il governo di transizione siriano come governo provvisorio del Paese.
10 DICEMBRE
- Il presidente brasiliano Lula ricoverato in terapia intensiva per emorragia intracranica
11 DICEMBRE
- Elon Musk è il primo uomo con un patrimonio di oltre 400 miliardi di dollari.
12 DICEMBRE
- Al Jazeera scopre una fossa comune presso Damasco con migliaia di corpi, forse di detenuti delle carceri del regime di Assad
13 DICEMBRE
- Francia: il nuovo premier è Francois Bayrou, l’annuncio ufficiale di Emmanuel Macron
16 DICEMBRE
- Un padre (depresso?) brucia vivi i suoi 4 figli cospargendoli di benzina ad Algeri
18 DICEMBRE
- Zelensky ammette che Donbass e Crimea sono in mano alla Russia e combattere non consentirà di riprenderne il controllo
19 DICEMBRE
- Condannato a 20 anni Dominique Pelicot, accusato di aver drogato la moglie Gisèle per 10 anni per violentarla e farla violentare da altri uomini
20 DICEMBRE
- Attentato a Magdeburgo: ai mercatini di Natale auto piomba sulla folla: 6 i morti e 200 i feriti
24 DICEMBRE
- la sonda Parker Solar Probe diventa l’oggetto artificiale più vicino al Sole della storia, giungendo ad avvicinarsi e a “toccare” la stella ad una distanza di soli 6,1 milioni di chilometri.
27 DICEMBRE
- il Primo ministro sudcoreano Han Duk-soo è messo in stato d’accusa dall’Assemblea nazionale, con l’accusa di aver ostacolato il procedimento già avviato nei confronti del Presidente.
29 DICEMBRE
- elezioni parlamentari in Ciad.
- morto a 100 anni il 39esimo presidente gli Usa Jimmy Carter, premio Nobel per la pace
- oltre 100 morti in un incidente aereo in Corea del Sud:
30 DICEMBRE
- Camion carico di persone è finito in un fiume in Etiopia: 71 morti
ACCADDE IN ITALIA – OTTOBRE 2024
1 DICEMBRE
- In Sicilia si litiga per l’acqua a causa della siccità: vari sindaci hanno occupato la diga di Ancipa
5 DICEMBRE
- 890 i morti sul lavoro dal rapporto Inail nei primi 10 mesi del 2024
- Hafsa Bakari Mohamed 19enne arrestata all’aeroporto di Bergamo: voleva combattere per l’Isis
9 DICEMBRE
- Esplosione a Calenzano nella raffineria Eni: due morti e tre dispersi
- Scontro sull’autostrada A1 nei pressi di Firenze, tragico bilancio: 3 morti e 5 feriti
12 DICEMBRE
- La Corte costituzionale ha deciso che si farà il referendum sull’autonomia differenziata
13 DICEMBRE
- Lo sciopero generale indetto da Cgl e Uil interessa numerosi settori e servizi essenziali
16 DICEMBRE
- A Milano dal 1-1-’25 sarà vietato fumare a meno di 10 metri da altri negli spazi pubblici…!
- Sole 24 ore: Bergamo in testa nella classifica sulla qualità della vita nelle città italiane
18 DICEMBRE
- La speleologa Ottavia Piana intrappolata nella grotta Bueno Fonteno (Bergamo) tirata fuori.
19 DICEMBRE
- La giornalista del “Foglio” Cecilia Sala arrestata in Iran per aver violato le leggi islamiche
20 DICEMBRE
- Salvini piena assoluzione nel processo “open arms”: il fatto non sussiste
23 DICEMBRE
- Roma ha la sua nuova piazza Pia, inaugurata a poche ore dall’inizio del Giubileo 2025
24 DICEMBRE
- Papa Francesco in sedia a rotelle apre la porta santa in S. Pietro e dà inizio al Giubileo 2025
26 DICEMBRE
- Papa Francesco apre la seconda porta santa nel carcere romano di Rebibbia per il Giubileo
27 DICEMBRE
- Morto a 89 anni il giornalista Gian Paolo Ormezzano, storica firma sportiva di Torino
- Trovati morti sul Gran Sasso i due alpinisti italiani dispersi da domenica scorsa
- Claudia Baccarini Baldi è morta a 114 anni a Faenza: era la donna più anziana d’Italia
28 DICEMBRE
- attacco hacker filorusso manda in tilt i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate e della Farnesina
29 DICEMBRE
- Egitto, squalo aggredisce a Marsa Alam due turisti italiani: uno è morto, l’altro ricoverato
Nessun commento
È possibile postare il commento di prima risposta.