Nomi stravaganti, la vita non è scritta tutta lì

     

    La signora fatica a trattenere le lacrime: «Abbiamo fatto di tutto perché i nostri figli (4) avessero una formazione cristiana e abbiamo dato loro nomi di santi e cosa abbiamo ottenuto? Nessuno va in chiesa; tre convivono e i 4 nipoti non sono stati battezzati…

    Ma l’assurdo sono i nomi che hanno dato ai figli» (mentre li elenca penso che per ispirarsi siano andati al supermercato nel reparto detersivi). La donna è un fiume in piena: «Il colmo è che hanno chiamato il cane Filippo e la gatta Gina… hanno dato nomi di cristiani agli animali e nomi di animali ai cristiani».

    Cerco di tirarla su di morale: «Sa qual era il nome di battesimo di don Bepo? Alpìnolo! È stato uno zio a dargli questo nome… forse aveva bevuto prima di andare a iscriverlo all’anagrafe. Per fortuna i genitori gli diedero come secondo nome Giuseppe, altrimenti saremmo qui a parlare del Servo di Dio Alpìnolo Vavassori!».

    Ma lei non cambia espressione… Mi vengono allora in mente alcune stravaganze del periodo missionario: «I suoi figli sono in buona compagnia. Ricordo che in Bolivia un tale dopo aver cercato nel calendario un nome originale per il figlio lo chiamò: Primer Domingo Adviento cioè prima domenica d’Avvento.

    Ma a volte sono i figli che crescendo si rivalgono nei confronti dei genitori. Sempre in Bolivia un papà ateo e comunista chiamò i suoi figli l’uno Marx e l’altro Lenin. Una ventina di anni dopo erano diventati entrambi preti: padre Marx e padre Lenin. Lasci fare ai suoi nipoti e ne vedrà delle belle».

     

    Condividi questa!

    Informazioni sull'autore

    Potrebbe piacerti anche

    Nessun commento

    È possibile postare il commento di prima risposta.

    Lascia un commento

    Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com