venerdì 3 ottobre 2025

     

    26.a settimana tempo ordinario

     

    Avvenne il 3 ottobre

    1789 – George Washington proclama il primo Giorno del ringraziamento.

    1837 – Samuel Morse brevetta il suo codice.

    1935 – Etiopia: le truppe italiane entrano nel paese senza formale dichiarazione di guerra.

    1952 – Il Regno Unito testa con successo un’arma nucleare

    1981 – A Belfast termina, dopo sette mesi e dieci morti, lo sciopero della fame portato avanti dai prigionieri del Provisional Irish Republican Army.

    1990 – La Repubblica Democratica Tedesca si unisce alla Repubblica Federale Tedesca.

     

    Aforisma di G.K. Chesterton

    “Devo il mio successo all’aver ascoltato rispettosamente i migliori consigli, e poi essere andato via per fare l’esatto opposto.”

     

    Preghiera Colletta

    O Dio, che riveli la tua onnipotenza soprattutto con la misericordia e il perdono, continua a effondere su di noi la tua grazia, perché, affrettandoci verso i beni da te promessi, diventiamo partecipi della felicità eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

     

    Santo del giorno

    L’evangelizzazione nel Rio Grande do Norte, Brasile, iniziò nel 1597 ad opera di missionari Gesuiti e sacerdoti diocesani, del Portogallo. Negli anni seguenti ci furono sbarchi di francesi e olandesi, per scalzare i portoghesi dai luoghi colonizzati: gli olandesi ci riuscirono nel 1630 e attaccarono le 2 parrocchie cattoliche: don Ambrósio Francisco Ferro, prete della diocesi di Natal in Brasile, cercò rifugio insieme ai fedeli della parrocchia della Madonna della Presentazione, a lui affidata, in seguito al massacro avvenuto, il 16 luglio 1645, nella chiesa della Madonna delle Candele a Cunhaú.

    Bloccati dalle autorità olandesi, di confessione calvinista, parroco e fedeli furono condotti sulla riva del fiume Uruaçu: vennero a lungo torturati e morirono in seguito alle sevizie. Don Ambrósio rese l’anima a Dio il 3 ottobre 1645. Dei suoi compagni, sono noti i nomi solo di 15, mentre i restanti erano loro parenti. La loro causa fu unita a quella di padre André de Soveral e di Domingos Carvalho, tra gli uccisi del 16 luglio 1645: tutti e 30 sono stati beatificati il 5 marzo 2000 e canonizzati domenica 15 ottobre 2017.

     

    Parola di dio del giorno Luca 10,13-16

    In quel tempo, Gesù disse: «Guai a te, Corazin, guai a te, Betsaida! Perché, se a Tiro e a Sidone fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidone saranno trattate meno duramente di voi. E tu, Cafarnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato».

     

    Riflessione 

    Lamentazioni su Gaza di Giovanni Amico www. gli scritti (2.a parte)

    Il libro biblico delle Lamentazioni ci aiuta a capire anche quello che sta succedendo a Gaza. Quel libro ricorda ciò che era accaduto – la distruzione di Gerusalemme -, ma ricorda al contempo tutto il peccato da cui quell’evento è stato causato. Quei lamenti esprimono tutto l’affetto per i colpiti e per la desolazione presente, ma, al contempo, non semplificano troppo facilmente quella situazione, quasi ci fosse un solo colpevole e sia sufficiente condannarlo per venirne fuori, bensì l’autore del libro ha piena coscienza che gli eventi hanno delle radici in un passato molto lungo alle spalle. Consapevoli che la storia son si fa né con i “se”, né con i “ma”, questo esercizio serve solo a far capire quanto sia complessa una situazione che oggi in troppo tendono a semplificare con il risultato di rendere ancor più difficile la soluzione del problema. Chissà che queste “lamentazioni” ci aiutino a riflettere un po’ (le prime 16 “lamentazioni” le abbiamo pubblicate nei giorni scorsi). 

    17) Se i palestinesi non avessero inventato, a partire dal 1993, il terrorismo suicida contro civili israeliani, modalità odiante e odiosa diffusa in tutto il mondo, come sarebbe diversa la sorte di quella terra! Ahi, ahi, ahi, quanti crimini e quanto dolore allora e in conseguenza di quei fatti!

    18) Se Israele non avesse risposto colpo su colpo a ogni attentato, distruggendo case e proprietà delle famiglie palestinesi di chi aveva ucciso e compiuto attentati, come sarebbe diversa la sorte di quella terra! Ahi, ahi, ahi, quanti crimini e quanto dolore allora e in conseguenza di quei fatti!

    19) Se non si fossero arrestati i negoziati per la pace e se non fosse stato ucciso, nel 1995, Rabin dalla destra violenta israeliana, quando tutto sembrava volgere al meglio, come sarebbe diversa la sorte di quella terra! Ahi, ahi, ahi, quanti crimini e quanto dolore allora e in conseguenza di quei fatti!

    20) Se Israele non avesse aggravato la sua politica a danno dei palestinesi costruendo sempre nuovi insediamenti e aumentando la vessazione contro di loro, giungendo ad isolare le une dalle altre tante zone della West Bank e impedendo comunicazioni fra i diversi villaggi, come sarebbe diversa la sorte di quella terra! Ahi, ahi, ahi, quanti crimini e quanto dolore allora e in conseguenza di quei fatti!

    21) Se nel 1987 non fosse sorto Hamas che ha tolto potere ad Al-Fatah e preso il potere a Gaza, instaurando nella striscia un regime di terrore che ha vessato e ucciso omosessuali, ha impedito il libero studio delle donne ed ha imposto il giogo della Sharia, come sarebbe diversa la sorte di quella terra! Ahi, ahi, ahi, quanti crimini e quanto dolore allora e in conseguenza di quei fatti!

    22) Se la dirigenza palestinese dei territori si fosse opposta in maniera seria ad Hamas e non fosse divenuta sempre più corrotta, perdendo di credibilità ed approfittandosi degli aiuti che giungevano da ogni luogo, come sarebbe diversa la sorte di quella terra! Ahi, ahi, ahi, quanti crimini e quanto dolore allora e in conseguenza di quei fatti!

     

    Intenzione di preghiera

    Perché la complessità della storia passata e della realtà presente non scoraggino i popoli e gli uomini di buona volontà a mettere in atto tutti gli sforzi possibili per far cessare due guerre orribili e crudeli.

     

    Don’t Forget! Foto della settimana 

    FINE SETTEMBRE – INIZIO OTTOBRE: 

    GLOBAL FLOTTIGLIA IN NAVIGAZIONE VERSO GAZA

     

    AL MAWASI, STRISCIA DI GAZA

    Palestinesi in un campo profughi

    AP PHOTO / JEHAD ALSHRAFI

     

    Condividi questa!

    Informazioni sull'autore

    Potrebbe piacerti anche

    Nessun commento

    È possibile postare il commento di prima risposta.

    Lascia un commento

    Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com