Lunedì 9 settembre 2024

      XXIII settimana T. Ordinario   Avvenne il 9 settembre… 9 – La sconfitta nella foressta di Teutoburgo segna la fine dell’espansionismo di Roma in Germania. 337 – Costantino II, Costanzo II e Costante I, figli di Costantino I, sono incoronati augusti a Sirmio. 1776 – Il Congresso continentale dà ufficialmente il nome di Stati […]

    Leggi di più

      XXII settimana T. Ordinario   Aforisma dalla lettera di S. Giacomo “La fede nel Signore nostro Gesù Cristo, Signore della gloria, sia immune da favoritismi personali.”   Preghiera O Padre, che scegli i piccoli e i poveri per farli ricchi nella fede ed eredi del tuo regno, aiutaci a dire la tua parola di […]

    Leggi di più
    Sabato 7 settembre 2024

      XXII settimana T. Ordinario   Avvenne il 7 settembre… 70 – Tito, figlio dell’imperatore romano Vespasiano, occupa la città di Gerusalemme 1303 – Episodio dello Schiaffo di Anagni a papa Bonifacio VIII. 1822 – Il Brasile dichiara l’indipendenza dal Portogallo 1860 – Giuseppe Garibaldi entra a Napoli con l’Esercito dei Mille 1893 – Nasce […]

    Leggi di più
    Venerdì 6 settembre 2024

      XXII settimana T. Ordinario   Avvenne il 6 settembre… 3761 a.C. – Primo giorno del calendario ebraico 3114 a.C. – Primo giorno del calendario maya 1191 – Arsuf (Palestina) le forze cristiane di re Riccardo Cuor di Leone sconfiggono Saladino 1522 – La Victoria, nave sopravvissuta della spedizione di Ferdinando Magellano, ritorna in Spagna, […]

    Leggi di più
    Giovedì 5 settembre 2024

      XXII settimana T. Ordinario   Avvenne il 5 settembre… 1793 – Rivoluzione francese: inizia il regime del Terrore durerà fino alla primavera del 1794. 1938 – Il re Vittorio Emanuele III appone la firma sul Regio decreto n. 1390, “Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista”. È il 1° atto normativo di […]

    Leggi di più
    Mercoledì 4 settembre 2024

      XXII settimana T. Ordinario   Avvenne il 4 settembre… 476 – Romolo Augusto, ultimo imperatore romano d’Occidente, è deposto da Odoacre. 1260 – I ghibellini, guidati da Farinata degli Uberti, vincono la battaglia di Montaperti. 1666 – Il secondo grande incendio di Londra distrugge quasi completamente la città. 1797 – A Parigi il Direttorio, […]

    Leggi di più
    Martedì 3 settembre 2024

      XXII settimana T. Ordinario   Aforisma di S. Francesco di Sales “Si impara a parlare parlando, a studiare studiando, a correre correndo, a lavorare lavorando e ad amare amando. Chi pensa di imparare in qualsiasi altro modo sta ingannando sé stesso”.   Preghiera O Dio, che guidi il tuo popolo con la soavità e la forza dell’amore, per intercessione del papa Gregorio Magno, […]

    Leggi di più
    Lunedì 2 settembre 2024

      XXII settimana T. Ordinario   Avvenne il 2 settembre… 31 a.C. – Guerra civile romana: ad Azio, al largo della costa occidentale greca, la flotta di Ottaviano sconfigge quella di Marco Antonio e Cleopatra 1666 – Grande incendio di Londra che scoppia nella casa del panettiere di Carlo II d’Inghilterra 1752 – Il Regno […]

    Leggi di più
    Parole eterne da duemila anni

      Ogni volta che succedono drammi come quello della povera Sharon uccisa da uno sconosciuto che non riesce neppure a spiegare il perché del suo gesto («non so spiegare perché sia successo, l’ho vista e l’ho uccisa») al dolore della perdita di una persona cara, si aggiungono lo sconcerto e la rabbia per l’insensatezza di […]

    Leggi di più
    Domenica 1° settembre 2024

      XXII settimana T. Ordinario   Aforisma Giacomo 1, 17-18 Ogni buon regalo e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre, creatore della luce: presso di lui non c’è variazione né ombra di cambiamento.   Preghiera Guarda, o Padre, il popolo cristiano radunato nel giorno memoriale della Pasqua, fa’ che la lode delle […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com