Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi.
Nicolas Gomez Davila
Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi.
Nicolas Gomez Davila
VI.a Settimana tempo pasquale Parola di Dio del giorno (Gv 15,9-17) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel […]
V.a Settimana del tempo pasquale S. PACOMIO Nacque nell’Alto Egitto, nel 287, da genitori pagani: arruolato a forza nell’esercito imperiale a vent’anni, finì in prigione con le reclute. Protetti dall’oscurità, la sera i cristiani recarono loro un po’ di cibo e a Pacomio che domandò loro chi li spingesse a far questo, risposero: «Il […]
V.a Settimana del tempo pasquale MADDALENA DI CANOSSA Nata a Verona nel 1774, da una delle famiglie più illustri di quel tempo, orfana di padre e abbandonata dalla madre, a 7 anni viene affidata a un istituto. Nel 1801 ospita nel palazzo di famiglia due povere ragazze, raccolte da lei stessa e inizia con […]
Riflessione di Susan Sontag «Per quale motivo nella capitale degli Stati Uniti, una città la cui popolazione è in prevalenza nera, non esiste un museo sulla storia della schiavitù? A dire il vero, un memoriale simile non esiste da nessuna parte, negli Usa. Creare un simile ricordo è considerato troppo pericoloso per la stabilità sociale. […]
V.a Settimana Tempo Pasquale B. ALBERTO DA VILLA D’OGNA Nacque intorno al 1214 a Villa d’Ogna da una famiglia contadina. Laborioso e pio si sposò senza tralasciare le opere di pietà e carità. La sua illimitata generosità verso i poveri rese dura la convivenza con sua moglie. Anche i compaesani fecero convergere su di […]
V.a Settimana del Tempo Pasquale PIETRO NOLASCO Pietro, riscattò centinaia di cristiani schiavi dei musulmani col suo denaro, coinvolgendo in quest’opera molte persone. Aiutato anche da re e dal vescovo, fondò l’Ordine di S. Maria della Misericordia o della Mercede che aveva come scopo la liberazione e la redenzione degli schiavi. Adottò la regola […]
V.a Settimana del Tempo Pasquale Caterina Cittadini Nata a Bergamo nel 1801, a 7 anni rimane orfana di madre e abbandonata dal padre viene accolta nell’orfanatrofio del Coventino a Bergamo insieme alla sorella Giuditta. A 25 anni insieme alla sorella fonda a Somasca l’Istituto Suore Orsoline. Muore a 56 anni. Oggi si ricorda anche […]
nel mese di maggio ogni sera alle 20,30 – da lunedì a sabato nel cortile interno del Patronato in via M. Gavazzeni n. 3 si recita il Rosario davanti alla Madonnina, l’invito è aperto a tutti
V.a Settimana del Tempo Pasquale TOMMASO DA OLERA, RELIGIOSO Tommaso Acerbis nacque a Olera comune di Alzano L. (Bg) nel 1563, fece il pastore fino ai 17 anni, quando entrò fra i Cappuccini, imparò a leggere e scrivere, dimostrandosi colmo di virtù e incaricato della questua; fra le popolazioni operava pacificazioni e spingeva al […]