Oggi proponiamo la commovente poesia di un anonimo giocatore che insieme alla sofferenza per la sua condizione, esprime in essa il suo struggente desiderio di affrancarsi dalla dipendenza dal gioco e la speranza, spesso frustrata, ma mai doma, di una vita libera. La proponiamo ai lettori insieme alla dedica e agli auguri dell’autore che, pur […]
Leggi di più
Chiedo a un ragazzo africano di darmi una mano e gli spiego che si tratta di fare un lavoretto piuttosto semplice, un po’ noioso, ma che esige cura e precisione “Sei disposto ad aiutarmi?” chiedo e gli ripeto tutto per filo e per segno. “I understand, don’t worry” (Ho capito, non preoccuparti) risponde e […]
Leggi di più
Il ragazzo (12-13 anni) entra baldanzoso nel bar dell’oratorio seguito dalla mamma che arranca per il peso di uno di quei borsoni sportivi così enormi da far pensare che contengano non solo il necessario per il gioco, ma anche parte del campo sportivo. Il ragazzo afferra la borsa senza un grazie (trattar bene sua madre […]
Leggi di più
“Devo andare in Marocco perché mia nonna sta morendo”. Sebbene non lo dica, è evidente che il viaggio potrà farlo solo se lo aiuto a pagare il biglietto. Metto le mani avanti: “Fammi capire: la nonna che sta male è quella che ti ha ceduto a uno perché ti portasse in Italia?”. “E’ lei – […]
Leggi di più
Scuola di italiano per stranieri: a tema ci sono i verbi della prima e seconda coniugazione cioè quelli che terminano in –are e in –ere. “Chi mi sa dire un verbo della prima coniugazione?”. Le risposte non si fanno attendere: “Andare…mangiare…cantare…lavorare”. “Ok –fa l’insegnante- Vedo che avete capito: tutti i verbi che terminano in –are […]
Leggi di più
Il giovane era tornato in famiglia per le vacanze estive e quel giorno a pranzo aveva catalizzato su di sé l’attenzione narrando episodi della vita in seminario. Euforico per l’interessamento ai suoi racconti si era lasciato andare a critiche pesanti nei confronti di un prete che – a sentir lui- si comportava male e rischiava […]
Leggi di più
Stava attraversando un momento difficile e non vedeva vie d’uscita dal tunnel buio in cui si era infilata la sua esistenza. Aveva smesso di andare la chiesa, perché “Dio non c’è e se c’è non ascolta” e si era chiuso in un cupo isolamento. Prima nei momenti di scoramento si recava sulla tomba dei genitori […]
Leggi di più
Quando si è pressati da necessità e bisogno è difficile mettere in atto comportamenti di generosità e gratuità, ma a volte succede e allora si sperimenta con soddisfazione come gli sforzi messi in atto per creare atteggiamenti solidali non siano stati vani. Così è successo qualche settimana fa, quando un gruppetto di ospiti africani ha […]
Leggi di più
James, un nigeriano di una ventina di anni, ha accumulato tanti di quei mali che è una fortuna che sia ancora vivo. La tac alla testa ha evidenziato una lesione al cervello che gli provoca violente crisi di tipo epilettico: deve aver subito qualche violenza nel suo paese o durante la permanenza forzata in Libia. […]
Leggi di più
La conferenza è andata per le lunghe e temo che l’amico che ho invitato a partecipare e che non è abituato a queste cose, si sia annoiato. C’è da dire che lui non ha mai distolto gli occhi dal relatore, ma non ha neanche tradito il minimo interesse, così che mi azzardo a chiedergli: “Come […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...