L’Europa è divenuta un punto di riferimento necessario per chi vuole innovare nei settori dell’educazione, della formazione professionale e della promozione sociale. Per combattere fenomeni gravi ed attuali come la disoccupazione e la dispersione scolastica, la Commissione Europea ha potenziato sempre più Erasmus Plus, il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù […]
Leggi di più
Paola, Viviana, Daniela e Carla sono le ultime bimbe che abbiamo accolto alla Ciudad de los Niños. Il ricordo della mamma e del papà scomparsi da poco le accompagnerà per tutta la vita, cosi come le ultime raccomandazioni della mamma: «rimanete sempre unite». Da ora in poi ci occuperemo noi delle piccole sorelline, ci […]
Leggi di più
Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni. Fëdor Dostoevskij Nei primi mesi del 2020, come Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo, abbiamo avviato un progetto presso la Casa Circondariale di Bergamo con un finanziamento del Ministero della Giustizia. Il COVID l’ha interrotto, ve lo raccontiamo proprio nel momento in […]
Leggi di più
In migliaia ieri 2 marzo hanno camminato insieme per la pace aderendo all’iniziativa promossa da Agesci e Cngei, le due principali associazioni scout presenti in Italia e in provincia di Bergamo, con il sostegno della Rete per la pace e il Coordinamento provinciale bergamasco enti locali per la Pace e i Diritti Umani. Il […]
Leggi di più
La novità. Domani la firma del rinnovo del protocollo, che verrà inserito nel Servizio Esodo Il camper utilizzato in stazione presidierà anche altre zone frequentate dai senza fissa dimora Verrà firmato domani alle 11 presso lo Spazio Viterbi in via Tasso il rinnovo del protocollo «Terre di mezzo» che, offrendo risposta ai bisogni delle […]
Leggi di più
Ricorre domani il 47° anniversario della morte di don Bepo Vavassori, il fondatore del Patronato. Nella parabola della sua vita don Bepo ha testimoniato che: «l’educazione come l’assistenza non è completa se non v’è chi dona al malato, al fanciullo, all’emarginato non il tempo di cui è retribuito, ma il dono di sé stesso». […]
Leggi di più
ASSOCIAZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PATRONATO SAN VINCENZO PRESENTAZIONE DELL’ENTE L’Associazione Formazione Professionale del Patronato San Vincenzo ha lo scopo di svolgere attività di formazione professionale, di educazione, di assistenza e di promozione sociale, con riguardo particolare ai giovani (ma non solo) curandone la crescita umana e professionale, al fine di mantenere vivo […]
Leggi di più
Eccoci qui, pronti per un altro anno alla Ciudad de los Niños. È un anno particolare per la Missione, perché coincide con i 50 anni dall’inizio di questa avventura, esattamente il 19 dicembre 1971 Padre Antonio Berta inaugurava la Ciudad de los Niños di Cochabamba con i primi ragazzi accolti dalla strada. Abbiamo celebrato […]
Leggi di più
Lunedì 31 gennaio a Sorisole, nella comunità Don Lorenzo Milani del Patronato San Vincenzo, è iniziata la settimana dedicata a San Giovanni Bosco e a don Bepo Vavassori. La celebrazione di quest’anno è il primo passo di un percorso che porterà a celebrare nel 2025 il 50° anniversario della morte di don Bepo Vavassori […]
Leggi di più
Articolo di Carmelo Epis pubblicato su L’Eco di Bergamo il 31/01/2022 Il legame. Presentato il libro sui 60 anni di impegno dei sacerdoti bergamaschi Don Rizzi: «Esperienza che arricchisce». Don Rota: «Mi ha aiutato come prete» Non è soltanto un libro di storia, è anche e soprattutto un racconto di ansia apostolica, gioia […]
Leggi di più
Click Load More ...
Load ...