nell’immagine Il Battesimo di Gesù in un dipinto del Perugino
Frase del giorno (Catechismo della Chiesa Cattolica)
Il Battesimo è la sorgente della vita nuova in Cristo, dalla quale fluisce l’intera vita cristiana.
|
 |
 |
Iniziamo la Giornata Pregando
Padre onnipotente ed eterno, che dopo il battesimo nel fiume Giordano proclamasti il Cristo tuo diletto Figlio, mentre discendeva su di lui lo Spirito Santo concedi ai tuoi figli, rinati dall’acqua e dallo Spirito, di vivere sempre nel tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo…Amen
|
Ascoltiamo la Parola di Dio
(Isaia 40,1-5.9-11; Salmo 103; Tito 2,11-14; 3,4-7; Luca 3,15-16.21-22)
 Battesimo di Cristo di Andrea del Verrocchio |
|
In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento». |

|
|
La Riflessione del giorno (Commento al Vangelo)
Lo Spirito Santo giunge ad attestare in modo solenne la divinità di Gesù nel momento in cui ha compiuto, come un uomo qualsiasi, il gesto penitenziale, essendosi sottoposto al battesimo di Giovanni. Durante la sua vita terrena, Gesù non si mostrerà mai tanto grande come nell’umiltà dei gesti e delle parole. Importante lezione questa, per noi che vediamo le cose in modo tanto diverso. Seguire Cristo significa intraprendere questo cammino di umiltà e di verità. Cristo, vero Dio e vero uomo, ci insegna la verità del nostro essere. Feriti dal peccato, purificati dal battesimo, noi oscilliamo fra i due estremi, entrambi attraenti, del male e del suo opposto cioè la santità. E questo siamo chiamati a viverlo nella quotidianità più umile. A ogni passo possiamo scegliere Dio e il suo amore, o al contrario, rifiutarlo. Seguire le orme di Gesù, significa assicurarsi un cammino che, nonostante sia stretto e sassoso, conduce alla vita eterna, alla vera beatitudine. |
Intenzione del giorno
Preghiamo perché i cristiani vivano il loro battesimo da figli di Dio, in libertà, gioia e amore.
EVENTI DELL’ANNO 19 DI OGNI SECOLO: 719
Nel 719, Oddone d’Aquitania sconfitta di Soissons l’anno prima, si riconosce vassallo di CARLO MARTELLO (689-741) che era il Maestro di palazzo dei Franchi e gli spiana la strada verso il Regno di Aquitania al sud della Francia: Sarà lui con la vittoria di Poitiers del 17-10-733 a mettere un limite all’avanzata araba. A Costantinopoli regnava Leone III Isaurico che respinse l’assedio degli arabi e dovette affrontare l’eresia iconoclasta. A Roma è Papa Gregorio II (669 – 731), 89º papa della Chiesa che lo venera come santo. |
 |
don’t forget:
S. ILARIO DI POITIERS (315-367) Vescovo e dottore della Chiesa. Prima di diventare Vescovo di Alessandria, sua città natale nel 350, Ilario era padre di famiglia pagano. Meditando le Scritture, scoprì la luce di Cristo e da Vescovo fu difensore della sua divinità, tanto di essere condannato all’esilio a causa della sua presa di posizione contro l’eresia ariana.
|

Nessun commento
È possibile postare il commento di prima risposta.