Martedì 8 luglio 2025

     

    14.a settimana tempo ordinario

     

    Aforisma del S. Curato d’Ars

    «Lasciate per qualche decina di anni una parrocchia senza prete e vi si adoreranno le bestie!».

     

    Preghiera Colletta

    O Padre, che nell’umiliazione del tuo Figlio hai risollevato l’umanità dalla sua caduta, dona ai tuoi fedeli una gioia santa, perché, liberati dalla schiavitù del peccato, godano della felicità eterna. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

     

    Santo del giorno

    Aquila e Priscilla erano due coniugi giudeo – cristiani, cari a S. Paolo per la loro fervente collaborazione alla causa del Vangelo. Aquila, giudeo originario del Ponto, trasferitosi a Roma, sposò Priscilla (o Prisca). S. Paolo intuì le buone qualità dei coniugi, quando chiese di essere ospitato nella loro casa a Corinto.

    I due lo seguirono anche in Siria, fino ad Efeso. Qui istruirono nella fede cristiana Apollo, il giudeo-alessandrino, versatissimo nelle Scritture, ma ignaro di qualche punto essenziale della nuova dottrina cristiana, come il battesimo di Gesù. Aquila e Priscilla fecero in modo di battezzarlo prima che partisse per Corinto.

    Niente si può asserire con certezza sul tempo, luogo e genere di morte di Aquila e Priscilla, dato che le uniche fonti su di essi sono citazioni bibliche. Alcuni identificano Priscilla con la vergine e martire romana Prisca e Aquila con qualcuno della gens Acilia, collegata con le Catacombe, perciò i due sarebbero martiri per decapitazione.

     

    Parola di dio del giorno Matteo 9,32-38

    In quel tempo, presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. E le folle, prese da stupore, dicevano: «Non si è mai vista una cosa simile in Israele!».

    Ma i farisei dicevano: «Egli scaccia i demoni per opera del principe dei demoni». Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità.

    Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!».

     

    Riflessione

    Capita a volte che anche i “grandi, i potenti, i famosi, i ricchi di questo mondo” ci azzecchino, come NAPOLEONE BONAPARTE, giusto per fare un esempio, sì, proprio lui l’empereur dei francesi e –per qualche anno- di mezza Europa.

    Ebbene l’imperatore Napoleone arrivò a dire nientemeno che: “Alessandro, Cesare, Carlo Magno ed io abbiamo fondato enormi imperi; ma da cosa dipendevano queste nostre creazioni geniali? Dalla forza. Solo Gesù ha fondato un impero basato sull’amore e, ancora oggi, milioni di persone sono disposte a morire per Lui. Io penso di capire qualcosa della natura umana; e ti dico, tutti questi erano uomini, e io sono un uomo: nessun altro è come Lui; Gesù Cristo era più di un uomo”.

    Noblesse oblige: che la persona/simbolo supremo della grandeur francese abbia affermato qualcosa del genere, va a suo merito…chapeau! Tanto più che (come già detto sopra) nessuno garantisce che una persona famosa, o intelligente, o sapiente, ci azzecchi. Gesù stesso ha dimostrato una certa predilezione per i semplici. Ma chi sono i semplici? Chi accetta di mettersi in gioco, e di rinunciare ai propri preconcetti.

    Che so, magari anche il giovane coreano YOUNG HOON KIM il quale ha affermato: “In qualità di detentore del record di IQ (quoziente d’intelligenza) mondiale, io credo, anzi sono convinto che Gesù Cristo sia Dio, la via, la verità e la vita”. Insomma qualcuno che l’intelligenza o forza la usa nel modo giusto, ancora c’è…varrebbe la pena che qualche altro lo imitasse almeno in questo!

     

    Intenzione di Preghiera

    Preghiamo per i tanti che non si limitano a “bullizzare” le persone più deboli, ma che osano fare i bulli anche con Dio e con chi crede in Lui, perché si accorgono di quanto pericoloso sia il loro gioco…

     

    Don’t Forget! Avvenne l’8 luglio…

    1099 – 15.000 soldati cristiani affamati, nel corso della 1.a crociata, marciano in processione attorno a Gerusalemme mentre i difensori musulmani li sbeffeggiano.

    1497 – Vasco da Gama salpa da Lisbona e inizia il suo primo viaggio verso l’India.

    1978 – Sandro Pertini viene eletto settimo presidente della Repubblica Italiana con 832 voti su 995.

    1997 – La NATO invita Repubblica Ceca, Ungheria, e Polonia a entrare nell’alleanza nel 1999.

    2009 – 35º vertice del G8 presso la città dell’Aquila tre mesi dopo il terremoto che l’aveva colpita

     

    Condividi questa!

    Informazioni sull'autore

    Potrebbe piacerti anche

    Nessun commento

    È possibile postare il commento di prima risposta.

    Lascia un commento

    Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com