Mercoledì 12 giugno 2024

     

    X Settimana T. Ordinario anno B

     

    Avvenne il 12 – 6 …

    1812 – Napoleone Bonaparte inizia l’invasione della Russia.

    1918 – 1.a guerra mondiale: primo bombardamento aereo USA sul fronte occidentale, in Francia.

    1964 – Il Sudafrica condanna Nelson Mandela all’ergastolo.

    1987 – Ronald Reagan invita pubblicamente Michail Gorbačëv ad abbattere il Muro di Berlino.

     

    Aforisma di S. Filippo Neri

    Figlioli, non vi caricate di troppe devozioni, ma intraprendetene poche e perseverate in esse. Non tante devozioni, ma tanta devozione. 

     

    Preghiera colletta

    O Dio, sorgente di ogni bene, ispiraci propositi giusti e santi e donaci il tuo aiuto, perché possiamo attuarli nella nostra vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

     

    Santo del giorno

    Si sa poco della sua vita: dopo essere stato monaco a Ermopolis, Onofrio, sull’esempio del Battista e di Elia, diventa anacoreta e abbraccia lo stato di vita più perfetto: la solitudine del deserto dove trascorre più di 70 anni.

    La sua ‘Vita’ scritta da Pafnuzio, è nota anche in varie recensioni orientali, greca, copta, armena, araba; essa ci presenta in effetti un elogio della vita monastica cenobitica e insieme, una presentazione dello stato di vita perfetto: la solitudine nel deserto. La ‘Vita’ greca di Pafnuzio si conclude dicendo che l’eremita Onofrio, morì l’11 giugno, ma è celebrato il 12 giugno nei sinassari bizantini.

    Antonio, arcivescovo di Novgorod riferisce che ai suoi tempi (1200) la testa di Onofrio era conservata nella chiesa di S. Acindino. La figura di S. Onofrio ricoperto dei soli capelli, fu spesso rappresentato nell’arte arricchita dei tanti particolari: il perizoma di foglie, il cammello, il teschio, la croce, l’ostia con il calice, l’angelo.

     

    Parola di Dio del giorno Marco 3,20-35

    Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto.

    Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli».

     

    Riflessione

    Un esploratore era tornato dalla sua gente, che era ansiosa di sapere tutto del Rio delle Amazzoni. Ma come poteva esprimere con le parole i sentimenti che avevano invaso il suo cuore nel vedere fiori di strabiliante bellezza e nell’udire i suoni della foresta di notte?

    Come comunicare ciò che aveva provato nel suo cuore nell’avvertire il pericolo delle belve o nel condurre la sua canoa per le acque infide del fiume? Disse: «Andate a vedere voi stessi.

    Niente può sostituire il rischio personale e l’esperienza personale.» Tuttavia, per guidarli tracciò una mappa del Rio delle Amazzoni. Essi presero la mappa, l’incorniciarono e l’appesero in municipio. Ne fecero delle copie personali. E chiunque aveva una copia si considerava un esperto del Rio delle Amazzoni.

    Non conosceva forse ogni svolta e curva del fiume, e quanto era largo e profondo, e dov’erano le rapide e dove le cascate? L’esploratore visse nel rimpianto di aver tracciato quella mappa. Sarebbe stato meglio se non avesse disegnato nulla.

     

    Intenzione di preghiera del Papa per il mese di giugno

    “Preghiamo perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita nei Paesi che li ospitano”.

     

    Don’t Forget!

    SABATO 8 GIUGNO – MILANO, ITALIA Un giovane appena ordinato sacerdote viene lanciato in aria da amici e familiari fuori dal Duomo dopo la cerimonia. AP PHOTO/LUCA BRUNO

     

    Condividi questa!

    Informazioni sull'autore

    Potrebbe piacerti anche

    Nessun commento

    È possibile postare il commento di prima risposta.

    Lascia un commento

    Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com