Mercoledì 9 luglio 2025

      14.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 9 luglio… 1540 – Enrico VIII d’Inghilterra annulla il suo matrimonio con la quarta moglie, Anna di Clèves. 1762 – Caterina la Grande imperatrice di Russia dopo il colpo di stato contro il marito Pietro III 1816 – L’Argentina dichiara l’indipendenza dalla Spagna. 1942 – La famiglia […]

    Leggi di più
    Martedì 8 luglio 2025

      14.a settimana tempo ordinario   Aforisma del S. Curato d’Ars «Lasciate per qualche decina di anni una parrocchia senza prete e vi si adoreranno le bestie!».   Preghiera Colletta O Padre, che nell’umiliazione del tuo Figlio hai risollevato l’umanità dalla sua caduta, dona ai tuoi fedeli una gioia santa, perché, liberati dalla schiavitù del […]

    Leggi di più
    Lunedì 7 luglio 2025

      14.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 7 luglio… 1456 – Giovanna d’Arco è assolta dall’accusa di stregoneria, ma era già stata giustiziata nel 1431. 1898 – Gli Stati Uniti d’America annettono le Hawaii. 1969 – La lingua francese è parificata a quella inglese in tutto il governo nazionale del Canada. 1994 – In […]

    Leggi di più
    Nomi stravaganti, la vita non è scritta tutta lì

      La signora fatica a trattenere le lacrime: «Abbiamo fatto di tutto perché i nostri figli (4) avessero una formazione cristiana e abbiamo dato loro nomi di santi e cosa abbiamo ottenuto? Nessuno va in chiesa; tre convivono e i 4 nipoti non sono stati battezzati… Ma l’assurdo sono i nomi che hanno dato ai […]

    Leggi di più
    Domenica 6 luglio 2025

      14.a settimana tempo ordinario   Aforisma dal Vangelo “Non rallegratevi però perché i demoni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli”.   Preghiera Colletta O Dio, che nella vocazione battesimale ci chiami ad essere pienamente disponibili all’annunzio del tuo regno, donaci il coraggio apostolico e la libertà […]

    Leggi di più
    Sabato 5 luglio 2025

      13.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 5 luglio… 1811 – Il Venezuela è la prima nazione del sud America a dichiarare l’indipendenza dalla Spagna. 1940 – Regno Unito e Francia di Vichy (2.a guerra mondiale) interrompono relazioni diplomatiche. 1950 – Alla Knesset passa la Legge che garantisce a tutti gli ebrei il diritto […]

    Leggi di più
    Ci siamo sempre state – Barbara Curtarelli

      Svolgendo il mio lavoro di ricercatrice mi sono accorta come non esistano studi specifici sulle donne a Bergamo negli anni della Repubblica, forse il motivo per cui le nuove generazioni sembrano ignorare, non solo a livello locale, i problemi affrontati dalle donne che le hanno precedute per emanciparsi dalla condizione di inferiorità. Quindi nei […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com