Ci siamo sempre state – Barbara Curtarelli

      Svolgendo il mio lavoro di ricercatrice mi sono accorta come non esistano studi specifici sulle donne a Bergamo negli anni della Repubblica, forse il motivo per cui le nuove generazioni sembrano ignorare, non solo a livello locale, i problemi affrontati dalle donne che le hanno precedute per emanciparsi dalla condizione di inferiorità. Quindi nei […]

    Leggi di più
    Venerdì 4 luglio 2025

      13.a settimana tempo ordinario   Aforisma dal Vangelo “Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati…“Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori”.   Preghiera Colletta O Dio, che ci hai reso figli della luce con il tuo Spirito di […]

    Leggi di più
    Giovedì 3 luglio 2025

      13.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 3 luglio… 324 – Battaglia di Adrianopoli: Costantino I sconfigge Licinio, che fugge da Bisanzio 1863 – La battaglia di Gettysburg termina con una netta vittoria delle forze dell’Unione a scapito degli Stati Confederati. 1953 – L’alpinista tirolese Hermann Buhl raggiunge la vetta del Nanga Parbat, a […]

    Leggi di più
    Mercoledì 2 luglio 2025

      13.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 2 luglio… 1494 – Il Trattato di Tordesillas viene ratificato dalla Spagna 1777 – Il Vermont diventa il primo stato americano ad abolire la schiavitù. 1871 – Vittorio Emanuele II di Savoia entra a Roma conquistata a discapito dello Stato Pontificio 1897 – Guglielmo Marconi, a Londra, […]

    Leggi di più
    Martedì 1° luglio 2025

      13.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 1° luglio… 1861 – Roma: inizia le pubblicazioni L’Osservatore Romano, fondato da Nicola Zanchini e Giuseppe Bastia 1908 – Viene adottata la sigla “SOS” come segnale internazionale per la richiesta di soccorso 1931 – Viene inaugurata la stazione di Milano Centrale. 1991 – Il Patto di Varsavia […]

    Leggi di più
    Lunedì 30 giugno 2025

      13.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 30 giugno… 1564 – A conclusione del Concilio di Trento, papa Pio IV ne approva tutti i decreti 1864 – A. Lincoln destina la Yosemite Valley alla California in uso pubblico, villeggiatura e svago. 1908 – Un corpo celeste esplode nel cielo della Siberia centrale spianando più […]

    Leggi di più
    La pace non ha bisogno di vantarsi

      Parlando di pace, abbiamo assistito in questi giorni a sceneggiate che farebbero impallidire persino gli scrittori del «teatro dell’assurdo» se non ci fosse di mezzo la vita concreta di migliaia di persone. Dopo che gli Usa hanno sganciato ordigni da 13 tonnellate sulle difese dell’Iran e Israele ha completato l’opera bombardando a tappeto il […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com