Perché Gesù faticò tanto a sanare il sordo

      Mi ha sempre stupito la differenza che esiste fra il miracolo della risurrezione di Lazzaro (Giovanni 11,43-44) e quello della guarigione del sordo (Marco 7,31-37). Gesù infatti ordina «Lazzaro vieni fuori!» e quello subito esce dalla tomba. Con il sordo invece Gesù mette in atto tutta una serie di gesti e persino sospira come […]

    Leggi di più
    Domenica 3 agosto 2025

      18.a settimana tempo ordinario   Aforisma dal libro del Qoelet “Vanità delle vanità, dice Qoèlet, vanità delle vanità: tutto è vanità.”   Preghiera Colletta O Dio, principio e fine di tutte le cose, che in Cristo tuo Figlio ci hai chiamati a possedere il regno, fa’ che operando con le nostre forze a sottomettere […]

    Leggi di più
    Sabato 2 Agosto 2025

      17.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 2 agosto… 216 a.C. – Canne: Annibale distrugge l’esercito di Lucio Emilio Paolo e di Gaio Terenzio Varrone. La sua azione è considerata uno dei capolavori della tattica militare. 1902 – Regno d’Italia entra in vigore il regio decreto che elimina l’obbligo delle catene per i detenuti. […]

    Leggi di più
    Venerdì 1° Agosto 2025

      17.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 1° agosto… 30 a.C. – Con la conquista di Alessandria, l’Egitto diventa una provincia romana 527 – Giustiniano I diventa imperatore bizantino 1571 – Cade la fortezza veneziana di Famagosta a Cipro durante la guerra di Cipro 1619 – I primi schiavi neri arrivano a Jamestown (Virginia) […]

    Leggi di più
    Giovedì 31 luglio 2025

      17.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 31 luglio… 1498 – Cristoforo Colombo, nel terzo viaggio nell’emisfero occidentale, scopre l’isola di Trinidad. 1941 – Hermann Göring dà l’ordine di preparare una “soluzione finale della questione ebraica”. 1954 – La vetta del K2, nel Karakorum, conquistata da A. Desio, A. Compagnoni e L. Lacedelli. 1976 […]

    Leggi di più
    Mercoledì 30 luglio 2025

      17.a settimana tempo ordinario   Avvenne il 30 luglio… 762 – Fondazione della città di Baghdad 1756 – L’architetto Bartolomeo Rastrelli presenta all’imperatrice Elisabetta di Russia il Palazzo di Caterina completo dopo circa 40 anni di lavori 1792 – A Parigi viene eseguita pubblicamente per la prima volta La Marsigliese 1971 – Programma Apollo: […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com