X Settimana T. Ordinario anno B Avvenne il 15 – 6 … 1215 – Re Giovanni d’Inghilterra appone il sigillo reale sulla Magna Carta 1864 – Viene fondata a Milano la Croce Rossa Italiana 1959 – Viene emanato il primo testo unico del Codice della strada. 1978 – Giovanni Leone si dimette dalla carica […]

    Leggi di più
    Venerdì 14 giugno 2024

      X Settimana T. Ordinario anno B   Avvenne il 14 – 6 … 877 – Carlo il Calvo con il Capitolare di Quierzy, introduce l’ereditarietà delle cariche feudali. 1800 – Napoleone Bonaparte sconfigge gli austriaci nella battaglia di Marengo. 1940 – Le truppe naziste entrano a Parigi. Lo stesso giorno, la Marine francese bombarda […]

    Leggi di più
    ASCOLTARE E PRENDERSI CURA

      Il festival di BERGAMOINCONTRA nella cornice del parco dell’ex Monastero di Sant’Agostino, all’interno di Città Alta, è un appuntamento cittadino che mette a tema l’uomo, i suoi bisogni ed il suo desiderio di conoscere la verità ultima delle cose attraverso l’incontro con persone ed esperienze. Il programma – dal 14 al 16 giugno, quest’anno […]

    Leggi di più
    Giovedì 13 giugno 2024

      X Settimana T. Ordinario anno B   Avvenne il 13 – 6 … 313 – Viene promulgato l’Editto di Milano a nome di Costantino I e Licinio 1373 – Inghilterra e Portogallo firmano un trattato di alleanza che non è più stato spezzato 1665 – Battaglia di Lowestoft: la flotta olandese subisce la più […]

    Leggi di più
    Mercoledì 12 giugno 2024

      X Settimana T. Ordinario anno B   Avvenne il 12 – 6 … 1812 – Napoleone Bonaparte inizia l’invasione della Russia. 1918 – 1.a guerra mondiale: primo bombardamento aereo USA sul fronte occidentale, in Francia. 1964 – Il Sudafrica condanna Nelson Mandela all’ergastolo. 1987 – Ronald Reagan invita pubblicamente Michail Gorbačëv ad abbattere il […]

    Leggi di più
    Martedì 11 giugno 2024

      X Settimana T. Ordinario anno B   Avvenne l’11 – 6 … 1289 – Si svolge la battaglia di Campaldino, alla quale prende parte Dante Alighieri. 1509 – Matrimonio di Enrico VIII d’Inghilterra con Caterina d’Aragona. 1594 – Filippine: Filippo II di Spagna riconosce il diritto di governare dei nobili e dei capi locali […]

    Leggi di più
    La confessione e il motore del perdono

      «Posso confessarmi?» mi chiede un giovane. «Certo» rispondo. La cosa va per le lunghe, ma non c’è fretta: lo lascio parlare e mi limito a rispondere alle domande e alla fine il giovane sembra contento. «Mi sono trovato bene e tornerò ancora» mi fa. E io a lui: «Ben prima di quanto t’immagini» rispondo. […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com