Quando un uomo, pur potente che sia,
riesce a chiedere scusa all'ultimo dei suoi simili,
egli ha raggiunto la consapevolezza
dell'essere un uomo vero.”
- Luciano Sante Manara -
Quando un uomo, pur potente che sia,
riesce a chiedere scusa all'ultimo dei suoi simili,
egli ha raggiunto la consapevolezza
dell'essere un uomo vero.”
- Luciano Sante Manara -
Preghiera del giorno Concedimi il dono dello stupore! Donami occhi rispettosi del tuo creato, occhi attenti, riconoscenti. Rendimi, Signore, disponibile alle sorprese: comprenderò la liturgia pura del sole, la liturgia mite del fiore; sentirò che c’è un filo conduttore in tutte le cose…e salirà il voltaggio dell’anima. Amen. Ascoltiamo la Parola di Dio […]
Preghiera del giorno O Dio, che nella gloriosa Trasfigurazione del Cristo Signore, hai confermato i misteri della fede con la testimonianza della legge e dei profeti, e hai mirabilmente preannunziato la nostra definitiva adozione a tuoi figli, fa’ che ascoltiamo la parola del tuo amatissimo Figlio per diventare coeredi della sua vita immortale. […]
Iniziamo la giornata pregando (S. Efrem il Siro) O Fontana di bontà, Avvocata dei peccatori, Porto dei naufraghi, Vita di tutti, non scacciarmi da Te perché peccatore, ma ascolta e consola la mia preghiera. Accogli l’umile mia preghiera e fammi salvo! Mostra in me, che sono miserabile, quanto grandi siano le tue misericordie, […]
Non esiste una moralità pubblica e una moralità privata. La moralità è una sola, perbacco, e vale per tutte le manifestazioni della vita. E chi approfitta della politica per guadagnare poltrone o prebende non è un politico. È un affarista, un disonesto".
- Sandro Pertini -
Iniziamo la Giornata Pregando (preghiera del curato d’Ars ) Ti amo, mio Dio, e il mio desiderio é di amarti fino all’ultimo respiro della mia vita. Ti amo, o Dio infinitamente amabile, e preferisco morire amandoti, piuttosto che vivere un solo istante senza amarti. Ti amo, Signore, e l’unica grazia che ti chiedo è […]
LUPI IN VESTE DI AGNELLI “Io a quello lì se lo trovo gli cambio i connotati”. Furioso com’è, c’è da temere che non esiterà a mettere in atto la minaccia se “quello lì” è nei paraggi. Cerco di calmarlo: “Cos’hai da essere così agitato?”. “Mi hanno riferito le menzogne e cattiverie che N. ha detto […]