Il Rosario è, nato dall’amore dei cristiani per Maria …

    Il Rosario è, nato dall’amore dei cristiani per Maria in epoca medioevale, forse al tempo delle crociate in Terrasanta. L’oggetto che serve alla recita di questa preghiera, cioè la corona, è di origine molto antica. Gli anacoreti orientali usavano pietruzze per contare il numero delle preghiere vocali. Nei conventi medioevali i fratelli laici, dispensati dalla […]

    Leggi di più
    mercoledì 20 maggio ’15

    VII.a Settimana Tempo Pasquale   S. BERNARDINO DI SIENA Canonizzato nel 1450, cioè a soli sei anni dalla morte, era nato nel 1380 a Massa Marittima, da nobile famiglia senese. Rimasto orfano dei genitori in giovane età, dopo gli studi, vestì l’abito francescano. Divenne propugnatore della riforma dei francescani osservanti. Devotissimo al S. Nome di […]

    Leggi di più

    “Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto.”

    Carlo Maria Martini

    martedì 19 maggio ’15

    V Settimana del tempo pasquale   S. CELESTINO V Pietro da Morrone fece vita eremitica. Diede vita ai  “Fratelli dello Spirito Santo” (“Celestini “) e fondò vari eremi. Eletto papa a 80 anni, dopo 2 di conclave, prese il nome di Celestino V e, uomo santo e pio, accortosi delle manovre legate alla sua persona, […]

    Leggi di più
    lunedì 18 maggio ’15

    VII.a Settimana del tempo Pasquale   Felice da Cantalice Frate Felice Porro nacque a Cantalice (Rieti) nel 1515; nel 1544 decise di farsi Cappuccino: dopo il Noviziato, nel 1545 emise i voti e per quarant’anni fu questuante per i suoi confratelli. Ebbe temperamento mistico, dormiva appena due o tre ore e il resto della notte […]

    Leggi di più
    domenica 17 maggio ’15

    Ascensione del Signore     La Parola di Dio del giorno (Mc 16,15-20) In quel tempo, Gesù apparve agli Undici e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli […]

    Leggi di più
    “Il futuro è qualcosa che ciascuno raggiunge …

    (G. Gaber commentato dal Card. Ravasi) “Il futuro è qualcosa che ciascuno raggiunge alla velocità di sessanta minuti all’ora, qualunque cosa faccia, chiunque sia”. Nelle parole di Giorgio Gaber c’è una verità indiscussa: la verità che il fluire del tempo avanza inesorabile su tutto e su tutti. La scansione di secondi, minuti, ore, giorni, mesi, […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com