I.a Settimana di Quaresima               S. ADELELMO DI ENGELBERG ABATE  Di lui si sa solo che era monaco del monastero benedettino di S. Biagio nella Foresta Nera. Su richiesta del barone Corrado di Seldenburen fu inviato a fondare la badia di Engelberg nell’Unterwalden, nella Svizzera, dove divenne priore e abate e dove morì […]

    Leggi di più

    I.a Settimana di Quaresima   S. ARNALDO DI CARCASSONNE (XIII sec) Cugino del Fondatore Pietro Nolasco, prese l’abito di mercedario nel giorno di fondazione dell’Ordine. Resse il monastero di Valenza (Sp) e promosse la disciplina monastica non tanto con l’insegnamento delle regole ma con l’esercizio delle virtù. La Parola di Dio del giorno (Matteo 6,7-15) […]

    Leggi di più

    → incontro_fede ←   I.a Settimana di Quaresima       S. POLICARPO VESCOVO e MARTIRE Nato a Smirne nell’anno 69 «fu dagli Apostoli stessi posto vescovo per l’Asia nella Chiesa di Smirne». Policarpo viene messo a capo dei cristiani del luogo verso il 100. Nel 154 Policarpo va a Roma per discutere con papa Aniceto sulla […]

    Leggi di più

    1.a Domenica di Quaresima              La Parola di Dio del giorno  Mc1,12-14) In quei giorni lo Spirito sospinse Gesù nel deserto  e vi rimase quaranta giorni, tentato da satana; stava con le fiere e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: […]

    Leggi di più

    VI Settimana Tempo Ordinario     PIER DAMIANI VESCOVO e DOTTORE DELLA CHIESA Nato a Ravenna nel 1007, dopo aver studiato a Ravenna, Faenza, Padova e insegnato all’università di Parma, entrò in monastero. Nel 1057 il Papa lo chiamò a Roma per averlo accanto in un momento di crisi della Chiesa: nominato vescovo e poi […]

    Leggi di più

    Tempo di Quaresima            GIACINTA MARTO VEGGENTE DI FATIMA La pastorella delle apparizioni di Fatima è nata l’11 marzo 1910. Aveva solo 7 anni quando la “bianca Signora” apparve ai due fratelli e alla cugina Lucia. Di temperamento vivace si lasciò trasformare dall’incontro con la Madonna. Vittima della terribile epidemia di “spagnola” che […]

    Leggi di più

    Tempo di Quaresima           MARTIRI DI PALESTINA Commemorazione dei santi monaci e degli altri martiri che in Palestina per la fede di Cristo furono uccisi crudelmente dai Saraceni guidati da Mūndhīr III. La Parola di Dio del giorno (Lc 9,22-25) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo, disse, deve soffrire molto, […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com