venerdì 24 aprile ’15

    III Settimana di Pasqua   Fedele da Sigmaringen Sacerdote e martire Nato a Sigmaringen, Germania, nel 1578, si laurea in filosofia e diritto all’università di Friburgo e accoglie l’invito del conte di Stotzingen, che gli affidava i figli e alcuni giovani perché li avviasse agli studi. Soggiornò in Italia, Spagna e Francia e impartì ai […]

    Leggi di più

    III Settimana di Pasqua   S. GIORGIO MARTIRE Originario di Lydda (Lod) presso Tel Aviv in Israele dove si trova il suo sepolcro, Giorgio venne onorato, almeno dal IV secolo, come martire di Cristo in ogni parte della Chiesa. La tradizione popolare lo raffigura come il cavaliere che affronta il drago, simbolo della fede intrepida […]

    Leggi di più
    mercoledì 22 aprile ’15

    III Settimana di Pasqua   SAN CAIO PAPA Su Papa Caio abbiamo poche notizie certe. Di lui si diceva che fosse parente di Diocleziano e fosse altresì zio di una non meglio identificata S. Susanna. A lui inoltre si faceva risalire la definitiva strutturazione degli ordini inferiori all’episcopato. Ma sono notizie non certe, mentre sembra […]

    Leggi di più
    martedì 21 aprile ’15

    III settimana di Pasqua   S. ANSELMO D’AOSTA VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA Nasce nel 1033 ad Aosta da genitori nobili. A 15 anni vuol farsi monaco: contrastato dai suoi genitori, decide di andarsene: dopo tre anni, va all’abbazia del Bec dove il priore Lanfranco ne cura il percorso di studio. Diventato priore, avvia l’attività […]

    Leggi di più
    lunedì 20 aprile ’15

    3a settimana del tempo di Pasqua   S. ANICETO, PAPA Di origine sira, durante il suo pontificato accolse a Roma il vescovo di Smirne, Policarpo, per discutere la data di Pasqua, celebrata in Occidente sempre di domenica e in Oriente il 14 di Nisan, in qualunque giorno cadesse. La questione restò aperta. La Parola di […]

    Leggi di più
    domenica 19 aprile ’15

    III Settimana del Tempo di Pasqua   EMMA DI SASSONIA Vissuta verso l’anno 1000 andò sposa al conte Liutgero di Sassonia, che morì dopo pochi anni. Rimasta vedova ancora giovane, erede di un ricchissimo patrimonio, Emma donò tutte le sostanze ai poveri e alla Chiesa perché fossero investite in opere di carità, e si dedicò […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com