Tempo ordinario   ANTONIO FOURNIER Ad Avrillé presso Angers in Francia, beato Antonio Fournier, martire, artigiano, fu fucilato, al tempo della rivoluzione francese, per la sua fedeltà alla Chiesa. Oggi si ricorda anche S. Aelredo (Etelredo) di Rievaulx (+1166).Abate La Parola di Dio del giorno (Mt 3,13-17) Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò […]

    Leggi di più

    Tempo di Natale     LEUCIO DI BRINDISI Leucio, visse nel II sec. e fu primo vescovo di Brindisi. Era forse orientale, originario di Alessandria d’Egitto, e si trasferì in Italia meridionale in uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Si narra che predicò il Vangelo in Puglia durante una siccità e, dopo che la […]

    Leggi di più

    Tempo di Natale   GREGORIO DI NISSA. (335-395) A Nissa in Cappadocia, nell’odierna Turchia, Gregorio, vescovo, fratello di S. Basilio Magno illustre per vita e per dottrina, a motivo della retta fede da lui professata fu scacciato dalla città dall’imperatore ariano Valente. Oggi si ricorda anche S. Aldo eremita. La Parola di Dio del giorno […]

    Leggi di più

    Tempo di Natale   ADRIANO DI CANTERBURY Africano di nascita, fu eletto abate del monastero dei SS. Pietro e Paolo. Sotto la guida di Adriano e l’influenza di Teodosio esso divenne uno dei più importanti centri di formazione per futuri vescovi ed esercitò una notevole influenza sulla cristianità del tempo. Morì presso Canterbury forse nel […]

    Leggi di più

    Tempo di Natale     LORENZO GIUSTINIANI. (Venezia, 1381 + 1456) Di nobile famiglia, entrò nella Congregazione dei Canonici Secolari dell’isola di San Giorgio, di cui fu Superiore, continuando a dedicarsi alla preghiera e alla contemplazione ma anche alla questua per le strade. Nominato patriarca di Venezia seppe sanare la frattura tra la Chiesa e […]

    Leggi di più

    Tempo di Natale     RAIMONDO DI PENYAFORT Sacerdote dell’Ordine dei Predicatori (Domenicani): conoscitore del diritto canonico, scrisse fruttuosamente sul sacramento della penitenza e, maestro generale, preparò la nuova redazione delle Costituzioni dell’Ordine; morì in avanzata vecchiaia a Barcellona, Spagna nel 1276. Raimondo = dal tedesco “intelligenza protettrice”. Oggi si ricorda anche S. Anselmo eremita […]

    Leggi di più

    Festivita’ dell’Epifania La Parola di Dio del giorno (Lc 2,1-12) “Nato a Betlemme di Giudea, alcuni Magi giunsero da oriente e domandavano: «Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo». All’udire queste parole, il re Erode, riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com