Sabato 8 giugno 2024

     

    IX settimana T. Ordinario

    Cuore Immacolato di Maria

     

    Avvenne il 8 giugno…

    452 – Attila invade l’Italia

    1509 – Dopo un assedio di 10 anni, Pisa cade e perde la sua indipendenza per mano di Firenze

    1941 – Gli alleati invadono Siria e Libano.

    1976 – Francesco Coco, procuratore della Repubblica di Genova, prima vittima delle Brigate Rosse

    1985 – Viene ratificato l’accordo di modifica dei Patti Lateranensi fra Italia e Città del Vaticano.

     

    Aforisma di Seneca

    La vita è felice se è consona con la propria natura; ma a tanto non si può giungere se la mente non è sana.

     

    Preghiera

    O Dio, che hai preparato una degna dimora dello Spirito Santo nel cuore della beata Vergine Maria, per sua intercessione concedi a noi di essere tempio vivo della tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

     

    Santo del giorno

    Il primo promotore della festa del Cuore Immacolato di Maria fu S. Giovanni Eudes che verso il 1643 cominciò a celebrarla con la sua congregazione. Il culto del Cuore Immacolato di Maria ha ricevuto un forte impulso dopo le apparizioni di Fatima del 1917: la Madonna aveva promesso: “alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà”.

    Pio XII nel 1944 la estese alla Chiesa tutta collocandola al 22 agosto. Due anni prima Papa Pacelli aveva consacrato la Chiesa e il genere umano al Cuore Immacolato di Maria, consacrazione rinnovata da Giovanni Paolo II il 13 maggio 1982.

    La riforma liturgica seguita al Concilio Vaticano II ha trasferito questa memoria al sabato dopo la Solennità del SS. Cuore di Gesù, come festa facoltativa. Fu Giovanni Paolo II a renderla obbligatoria. Papa Francesco il 25-3-2022 consacrò al Cuore di Maria in particolare il popolo ucraino ed il popolo russo.

     

    Parola di Dio del giorno Luca 2,41-51

    I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe 12 anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero.

    Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.

    Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro. Scese dunque con loro e venne a Nazareth e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.

     

    Riflessione sul Cuore Immacolato di Maria

    «Fugge il demonio e trema l’inferno quando dico: Ave Maria», scrive il beato Alano e così aveva già detto S. Germano: «Con la sola invocazione del tuo nome onnipotente rendi sicuri i tuoi servi da tutti gli assalti del nemico». Anche Tommaso da Kempis ci assicura che «al tuono di questo grande nome il demonio fugge e l’inferno trema».

    Questa verità ci viene assicurata anche da tanti esorcisti, i quali testimoniano che non c’è cosa che il demonio odi di più e che lo tormenti maggiormente che il sentir invocare il santo nome di Maria, poiché fu tramite Lei che Dio gli schiacciò la testa e gliela schiaccerà per sempre. Il diavolo è superbo e non sopporta di essere vinto da una creatura di natura a lui inferiore, per questo odia tanto la Madonna.

    Dio, da parte sua, vuole umiliare il diavolo per mezzo della Vergine Maria: «La SS. Vergine, unita a Cristo da un legame stretto e indissolubile, poté esprimere, con Lui e per mezzo di Lui, un’eterna inimicizia contro il serpente antico e, riportando nei suoi confronti una netta vittoria, gli schiacciò la testa. Scelta e preparata da Dio fin dall’eternità e da Lui preannunciata quando disse al serpente: “Porrò inimicizia fra te e la donna”, schiacciò veramente la testa di quel velenoso nemico» (beato Pio IX, Bolla Dogmatica Ineffabilis Deus).

    Per questo S. Alfonso conclude: «Beato chi, nelle battaglie con l’inferno, invoca sempre il bel nome di Maria. Quante vittorie su questi nemici han riportato i devoti di Maria con il SS. Nome». Ecco quanto è potente il Cuore Immacolato di Maria!

     

    Intenzione di preghiera

    Preghiamo perché la SS. Vergine preservi l’umanità dalla paura e dalla violenza e conceda la pace al cuore di ogni uomo e di ogni popolo.

     

    Don’t Forget! Foto della settimana

    MARTEDÌ 4 GIUGNO NORMANDIA, FRANCIA Soldati statunitensi alle celebrazioni per l’80° anniversario dello sbarco in Normandia degli eserciti alleati di Stati Uniti, Regno Unito e Canada durante la Seconda guerra mondiale, ricorrenza diventata nota col nome di D-Day  – AP PHOTO / JEREMIAS GONZALEZ

    Condividi questa!

    Informazioni sull'autore

    Potrebbe piacerti anche

    Nessun commento

    È possibile postare il commento di prima risposta.

    Lascia un commento

    Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com