venerdì 27 marzo ’20

     

     

    citazioni 

    “Non la vita, ma la buona vita, deve essere principalmente apprezzata.” – Socrate

     

    iniziamo la giornata pregando

    Signore, fa’ che oggi io sappia giudicare tutte le cose con un giudizio equo, secondo il tuo pensiero, che io sappia riconoscere tutti quelli che mi mandi, e non limitare la mia fede al conformismo e ai segni esteriori. Concedimi il coraggio di essere tuo testimone per mezzo della parola e del compimento del bene. Resta con me, e non permettere che io mi allontani da te.

     

    + Dal Vangelo secondo Giovanni 7,1-2.10.25-30

    Cercavano di arrestare Gesù, ma non era ancora giunta la sua ora.

    In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente, ma quasi di nascosto. Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia». Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: «Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure non sono venuto da me stesso, ma chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. Io lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato». Cercavano allora di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettere le mani su di lui, perché non era ancora giunta la sua ora.

    Parola del Signore.

     

    Riflessione di don Arturo Bellini

    Stanotte, in sogno, ho sentito la sofferenza di non esserci al funerale di una persona cara: fatica a ritrovare la mia macchina, traffico deviato, poi parcheggio senza via di uscita e cellulare bloccato. Impossibile comunicare. Mi sono svegliato affranto. Ho pensato a chi, in queste settimane, ha perso i propri cari. Ne ho parlato al Signore. La morte dei “nostri” ci ha lasciato impotenti: esperienza angosciante, mai sperimentata prima, o forse sì, negli incidenti gravi. In questo esilio, anche della morte, il Signore, che mi è vicino, mi suggerisce di riguardare la loro vita, con occhi nuovi: di aprire i cassetti della memoria, riascoltare le loro raccomandazioni, pregare le loro preghiere, ripensare a gesti e parole, dati per scontati. Ora che la vita del marito o della moglie, del padre o della madre, del fratello o della sorella ci sta nel palmo della mano, possiamo ammirare la bellezza della gratuità, della fede e della speranza in Dio, che ha segnato la loro vita. Ci doni, il Signore, occhi nuovi.

     

    il santo del giorno – San Ruperto

    Originario dell’Irlanda, figlio di una famiglia di origini nobili, Ruperto è il patrono di Salisburgo. Dopo aver ricevuto una formazione monastica irlandese, infatti, attorno al 700 si recò in Baviera dove si dedicò alla predicazione e alla testimonianza monastica itinerante, ottenendo buoni risultati a Regensburg e Lorch. Con l’appoggio del conte Theodo di Baviera, Ruperto fondò prima una chiesa dedicata a san Pietro sul lago Waller e poi un monastero sul fiume Salzach, nei pressi dell’antica città romana di Juvavum. Fu questo il nucleo della nuova Salisburgo («la città del sale»), che lo riconosce non solo come primo vescovo ma anche come ri-fondatore. L’iconografia lo rappresenta, infatti, con un barile o un secchio pieno di sale. Morì il 27 marzo, il giorno di Pasqua, dell’anno 718.

     

    una preghiera – Signore, quando ….

    Signore nostro Dio!

    Quando la paura ci prende
    non lasciarci disperare!
    Quando siamo delusi,
    non lasciarci diventare amari!
    Quando siamo caduti,
    non lasciarci a terra!
    Quando non comprendiamo più niente
    e siamo allo stremo delle forze,
    non lasciarci perire!
    No!, facci sentire
    la tua presenza e il tuo amore
    che hai promesso ai cuori umili e spezzati
    che hanno timore della tua parola.
    E’ verso tutti gli uomini
    che è venuto il tuo Figlio diletto,
    verso gli abbandonati:
    poichè lo siamo tutti,
    egli è nato in una stalla e morto sulla croce.
    Signore,
    destaci tutti e tienici svegli
    per riconoscerlo e confessarlo.

    – Karl Barth –

     

    cosa accadde il 26 marzo …

    1855 – Il geologo canadese Abraham Gesner brevetta il cherosene (o kerosene) distillato dal petrolio
    1861 – Torino: dopo un discorso alla Camera di Cavour viene proclamata Roma capitale d’Italia
    1871 – Primo incontro internazionale della storia del rugby a 15 a Edimburgo: Scozia – Inghilterra 4-1
    1933 – Reginald Gibson ed Eric William Fawcett scoprono il polietene (o polietilene)
    1952 – Fallisce un attentato contro il cancelliere della Germania Ovest Konrad Adenauer
    1958 – Nikita Khrusciov diventa primo ministro dell’Unione Sovietica
    1964 – Alle 17:36 locali, il più potente terremoto mai registrato negli USA (magnitudo 9.2 della Scala Richter) colpisce l’Alaska centro-meridionale: 125 le vittime e ingenti i danni specie nella città di Anchorage
    1975 – Esce nella sale il primo film della saga di Fantozzi
    1977 – Disastro aereo di Tenerife (Isole Canarie): due Boeing 747 vengono a collisione: 583 le vittime
    1985 – Roma: le Brigate Rosse uccidono all’Università di Roma dove insegnava, l’economista Ezio Tarantelli
    1993 – Jiang Zemin è indicato come presidente della Repubblica Popolare Cinese
    1994 – In Italia si svolgono le elezioni politiche che vedono, per la prima volta, la vittoria di Silvio Berlusconi e della coalizione di centrodestra, sulle due coalizioni di centro e di sinistra
    2002 – Un attacco suicida uccide ventotto persone a Netanya, Israele

     

     

     

     

    Condividi questa!

    Informazioni sull'autore

    Potrebbe piacerti anche

    Nessun commento

    È possibile postare il commento di prima risposta.

    Lascia un commento

    Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com