"La misericordia e l'indulgenza verso il prossimo
e il perdono delle sue mancanze
sono la via più breve per la salvezza"
Ambrogio di Optina
"La misericordia e l'indulgenza verso il prossimo
e il perdono delle sue mancanze
sono la via più breve per la salvezza"
Ambrogio di Optina
Progetto per l’animazione alla celebrazione del sacramento del matrimonio: Coro “Note donate” … colui che aveva ricevuto cinque talenti ne presentò altri cinque dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnato altri cinque…” (Matteo 25, 14-30) Il nostro gruppo nasce dalla consapevolezza di avere ricevuto in dono un piccolo talento. In […]
I.a Settimana di Pasqua Terenzio e compagni Martiri di Cartagine. Terenzio è il capo di un gruppo di martiri uccisi a Cartagine per ordine del ‘prefetto d’Africa’ Fortunaziano, al tempo dell’imperatore Decio. Questi aveva emanato un decreto di persecuzione e condanna al supplizio contro tutti coloro che non avessero rinnegato il Cristianesimo. Ci furono […]
Ama ed Egli si avvicinerà, ama ed Egli abiterà in te.
Sant'Agostino
I.a Settimana di Pasqua S. CASILDA DI TOLEDO VERGINE Casilda era figlia del governatore di Toledo, allora capitale religiosa di Spagna, conquistata dagli Arabi nel 711, che resterà in mano musulmana fino al 1085. In città tutti la conoscevano per la sua generosità e per il soccorso prestato ai cristiani prigionieri. Ciò insospettì suo […]
Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta.
- Louis Pasteur -
I.a Settimana di Pasqua Parola di Dio del Giorno (Giovanni 8,21-30) In quello stesso giorno, il primo della settimana, due discepoli di Gesù erano in cammino per un villaggio distante sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, e conversavano di tutto quello che era accaduto. Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si […]
dona oggi il tuo 5 x 1000 all’Opera Diocesana Patronato S. Vincenzo nella tua dichiarazione dei redditi scrivi il nostro C.F. 80024390165 “sostegno del volontariato … Cosa fosse un tempo il Patronato lo ricordano in tanti…non tutti forse sanno cosa stia cercando di diventare in questi anni: per chi ci lavora cioè una decina di […]
I Settimana di Pasqua S. GIOVANNI BATTISTA DE LA SALLE Nasce a Reims il 30 aprile 1651 da genitori nobili, ma non ricchi e con dieci figli. Si laurea in lettere e filosofia ed è sacerdote nel 1678: a Reims assume vari incarichi, fra cui le scuole spesso gestite da maestri ignoranti e senza […]
L’invidia è come una carie delle ossa
(Proverbi 14,30)