XXVI Settimana del Tempo Ordinario     S. FRANCESCO D’ASSISI PATRONO D’ITALIA Nacque ad Assisi nel 1181, in pieno fermento dell’età comunale. Figlio di mercante, aspirava a entrare nella cerchia della piccola nobiltà cittadina. Di qui la partecipazione alla guerra contro Perugia e il tentativo di andare in Puglia per partecipare alla crociata, viaggio interrotto […]

    Leggi di più

    XXVI Settimana Tempo Ordinario     S. DIONIGI L’AREOPAGITA Discepolo di S. Paolo Dionigi viene citato da Luca come uno dei pochi ateniesi che seguirono Paolo dopo il discorso all’Areopago. Un altro Dionigi, vescovo di Corinto del II secolo, scrive che l’Areopagita fu il primo pastore di Atene. Fu, poi, confuso con l’omonimo proto vescovo […]

    Leggi di più

     XXVI Settimana Tempo Ordinario     SS ANGELI CUSTODI In greco αγγελος significa messaggero, cioè persona inviata per un incarico, una missione. La parola “angelo” ricorre 175 volte nel N. T. e 300 nell’Antico che ne individua anche la funzione di milizia celeste, suddivisa in 9 gerarchie: Cherubini, Serafini, Troni, Dominazioni, Potestà, Virtù celesti, Principati, […]

    Leggi di più

    XXVI Settimana  tempo ordinario    S. TERESA DI GESÙ BAMBINO (DI LISIEUX) VERGINE DOTTORE DELLA CHIESA Teresa nata nel 1873 in ambiente credente (di recente i suoi genitori sono stati dichiarati beati) giovanissima sceglie la vita religiosa presso il Carmelo di Lisieux. Qui si affida progressivamente a Dio. Su suggerimento della superiora annota su un […]

    Leggi di più

    XXVI Settimana  tempo ordinario   S. GIROLAMO SACERDOTE E DOTTORE DELLA CHIESA Fece studi enciclopedici ma, portato all’ ascetismo, si ritirò nel deserto, vivendo in penitenza. Divenuto prete a patto di conservare la sua indipendenza come monaco, iniziò un’intensa attività letteraria. Collaborò con papa Damaso, e, alla sua morte, tornò a Gerusalemme dove partecipò a […]

    Leggi di più

    XXVI Settimana Tempo Ordinario     SS Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli La Bibbia li ricorda con specifiche missioni: Michele avversario di Satana, Gabriele annunciatore e Raffaele soccorritore. Michele, Gabriele e Raffaele occupano le sfere più elevate delle gerarchie angeliche, hanno il compito di preservare la trascendenza e il mistero di Dio e rendono presente […]

    Leggi di più

    XXVI Settimana Tempo Ordinario     Vangelo del giorno Gesù disse: ”Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli; rivoltosi al primo disse: Figlio, và oggi a lavorare nella vigna. Ed egli rispose: Sì, signore; ma non andò. Rivoltosi al secondo, gli disse lo stesso. Ed egli rispose: Non ne ho voglia; ma poi, pentitosi, […]

    Leggi di più

    XXV Settimana Tempo Ordinario     S. VINCENZO DE’ PAOLI PRETE E FONDATORE Nato in Guascogna nel 1581, fino a 15 anni fece il guardiano di porci per pagarsi gli studi. Ordinato prete a 19 anni, nel 1605 in viaggio verso Narbona fu fatto prigioniero dai turchi e venduto come schiavo a Tunisi. La liberazione […]

    Leggi di più

    XXV Settimana Tempo Ordinario           SS COSMA E DAMIANO MARTIRI Medici anàrgiri (gratuiti), secondo un’antica tradizione subirono il martirio a Ciro in Siria e il loro culto fu assai diffuso in tutta la Chiesa fin dal sec. IV. Il 26 settembre è la probabile data della dedicazione della basilica che a […]

    Leggi di più

    XXV Settimana Tempo Ordinario     S. SERGIO DI RADONEZH (1322-1392) Fu il più grande leader spirituale e riformatore monastico della Russia medievale e insieme a Serafino di Sarov è il più venerato fra i santi russi. Di famiglia contadina, a vent’anni inizia un’esperienza di eremitaggio insieme al fratello Stefano nella vicina foresta: presto altri […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com