XVI Settimana tempo Ordinario      colonne sonore famose – dal film “Il Gladiatore” di Ridley Scott musica di Lisa Gerrard     S. GIACOMO APOSTOLO Giacomo figlio di Zebedeo e fratello di Giovanni, nacque a Betsàida da famiglia di pescatori. Impetuoso di carattere, come il fratello, con lui viene soprannominato da Gesù «Boànerghes» (figli del […]

    Leggi di più

    XVI Settimana tempo Ordinario    colonne sonore famose – dal film “Il Postino” di Michael Radford musica di Luis Enríquez Bacalov    S. CRISTINA DI BOLSENA, MARTIRE Nella cittadina laziale – di cui è patrona – fin dal IV secolo si è sviluppato un cimitero sotterraneo intorno al sepolcro di una martire Cristina. Il racconto della Passio […]

    Leggi di più

    XVI Settimana tempo Ordinario   colonne sonore famose – dal film “Platoon” di Oliver Stone musica di Samuel Barber       S. BRIGIDA DI SVEZIA Compatrona d’Europa, venerata per le sue «Rivelazioni», nacque nel 1303 nel castello di Finsta (Svezia), dove visse con i genitori fino a 12 anni. Sposò Ulf, governatore dell’Östergötland, dal quale […]

    Leggi di più

       XVI Settimana tempo Ordinario     colonne sonore famose – dal film “Amarcord” di Federico Fellini musica di Nino Rota     S. MARIA MADDALENA La Chiesa latina accomunava nel culto tre distinte donne: 1) Maria di Betania, sorella di Lazzaro e Marta, 2) La peccatrice «cui molto è stato perdonato perché molto ha amato» […]

    Leggi di più

    XVI Settimana tempo Ordinario     colonne sonore famose – dal film “Il buono, il brutto, il cattivo” di Sergio Leone musica di Ennio Morricone   S. DANIELE l’ultimo dei 4 profeti maggiori, nato a Gerusalemme da famiglia nobile, fu deportato a Babilonia tra il 606-605 a.C. Qui fu scelto con altri tre giovani giudei […]

    Leggi di più

    XVI Settimana del tempo Ordinario   colonna sonora del film Lezioni di piano – musica di M. Nyman     La Parola di Dio del giorno  Un’altra parabola disse Gesù: “Il regno dei cieli si può paragonare a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Mentre tutti dormivano venne il suo […]

    Leggi di più

    XV Settimana tempo Ordinario   S. Pietro Crisci da Foligno  (1243-1323) fa parte dei «santi folli», come li definì Iacopone da Todi. Dopo una giovinezza movimentata, si convertì, vendendo i beni e addirittura se stesso come schiavo, ma il padrone lo liberò. Sua casa divenne allora la cattedrale di Foligno, dove aiutava nei servizi più umili. […]

    Leggi di più

    XIV Settimana del Tempo Ordinario     S. MARIA GORETTI Nacque a Corinaldo (Ancona) il 16 ottobre 1890, figlia di contadini e seconda di sei figli. I Goretti si trasferirono presto nell’Agro Pontino, dove nel 1900 il padre morì e la madre dovendo lavorare, lasciò a Maria l’incarico di badare alla casa e ai suoi […]

    Leggi di più

    XIII Settimana del Tempo Ordinario   La Pietà Rosso Fiorentino   S. ANTONIO MARIA ZACCARIA. Nasce a Cremona nel 1502. Nel 1524 si laurea in medicina e viene consacrato prete nel 1528. Nel 1530 fonda una comunità di preti soggetti a regola comune, i Chierici regolari di San Paolo: li chiameranno Barnabiti, dalla chiesa di […]

    Leggi di più

     XIII Settimana del Tempo Ordinario   S. ELISABETTA DI PORTOGALLO Nacque a Saragozza nel 1271. Figlia del re di Spagna Pietro III, a 12 anni venne data in sposa a Dionigi, re del Portogallo, da cui ebbe due figli. Fu un matrimonio travagliato dalle infedeltà del marito ma Elisabetta seppe dare la testimonianza cristiana: svolse […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com