XVI Settimana tempo Ordinario

     

     

    colonne sonore famose – dal film “Il buono, il brutto, il cattivo” di Sergio Leone

    musica di Ennio Morricone

     

    S. DANIELE

    l’ultimo dei 4 profeti maggiori, nato a Gerusalemme da famiglia nobile, fu deportato a Babilonia tra il 606-605 a.C. Qui fu scelto con altri tre giovani giudei (Anania, Azaria e Misaele) dal re colpito dalla sua intelligenza e rettitudine. A corte Daniele si distinse come oracolo e giudice giusto, ebbe visioni e operò segni grandiosi nel nome del suo Dio. Sopravvisse al crollo dell’ impero neo-babilonese (539-38) e vide i primi anni del nuovo impero persiano prima della morte

    La Parola di Dio del giorno

    Alcuni scribi e farisei interrogarono Gesù: “Maestro, vorremmo che tu ci facessi vedere un segno”. Ed egli rispose: “Una generazione perversa e adultera pretende un segno! Ma nessun segno le sarà dato, se non il segno di Giona profeta.  Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell’uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra”. (Mt 12,38-42)

    Riflessione Per Il Giorno (L’importanza della comunione eucaristica)

    Non allontanatevi dalla Comunione eucaristica perché il vostro cuore è freddo e le vostre miserie sono grandi…comunicatevi invece come un povero, un mendicante, un infermo, un malato, ma sempre con umiltà e fiducia, col desiderio di fare sempre meglio e di amare bene come un bambino. Non guardate i vostri progressi, né i vostri profitti, ma i vostri bisogni e il desiderio di amare il buion Dio. Infatti una sola cosa è necessaria quaggiù: amare Dio e servirlo; e la S. Comunione facendoci vivere in nostro Signore, alimenta in noi questo amore e ci fa avanzare sulla via della santità.

    Preghiera del giorno (Preghiera per l’eucaristia)

    Signore Gesù, sei il Pane vivo, il pane di Dio, il pane disceso dal cielo per essere mio cibo. Quando m’accosto a te nella comunione, fa’ che comprenda la profondità del mistero! Fammi comprendere che tu mi chiami in modo personale, ineffabile e misterioso, a divenire una “cosa sola con Te e il Padre”. Radica in me la convinzione di appartenerti, di essere tuo possesso. Conferma in me il tuo dono così da poter dire con Paolo: “Nono sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me”

    Intenzione del giorno

    Preghiamo perché i battezzati comprendano l’importanza della comunione e si accostino più spesso alla mensa eucaristica

    Don’t forget! …Ricorda!

    21/07/1992: muore don Ambrogio Fiami, prete del Patronato.
     

    A PROPOSITO DI MIGRAZIONI….

    1

    Di fronte alla migrazione massiccia verso l’Europa dai paesi dell’Africa è bene ricordare che dal 1836 al 1914, oltre 30 milioni di europei sono emigrati negli USA; nello stesso periodo altri 12 milioni di Europei si sono diretti verso i paesi dell’America Latina…Insomma in poco più di 60 anni ben 50 milioni di abitanti del vecchio continente hanno cercato fortuna nel solo continente Americano! Può anche non far piacere, ma è inevitabile che interi popoli si spostino dai loro paesi verso altri, là dove le condizioni economiche sono più favorevoli.

     

    Condividi questa!

    Informazioni sull'autore

    Potrebbe piacerti anche

    Nessun commento

    È possibile postare il commento di prima risposta.

    Lascia un commento

    Please enter your name. Please enter an valid email address. Please enter a message.

    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com