La vita di B, un giovane felice
    Se c’è una storia che smentisce certi consolidati luoghi comuni è quella di B. giovane senegalese di 23 anni approdato in Italia coi barconi e ospite del Patronato da qualche anno. Musulmano, ha 17 fratelli, tutti figli dello stesso padre (morto anni fa) ma di 4 madri diverse. Lui ha ancora mamma, un fratello e […]
    Leggi di più
    Cambiare iniziando da sé stessi
    Niente è facile al giorno d’oggi: non è facile per i genitori farsi ascoltare dai figli, non è facile per i giovani confrontarsi con gli adulti e non è facile convincere gli uni e gli altri che “ricette” capaci di risolvere facilmente certi problemi non esistono. Per questo a volte a certi genitori pretenziosi o […]
    Leggi di più
    Yoga bagnato, yoga fortunato
    Siccome il figlio poco più che ventenne è ingovernabile, i genitori si rivolgono a me in cerca di un consiglio. Insieme riusciamo a fatica a convincerlo a un colloquio al quale il giovane si presenta con faccia cupa e atteggiamento irritante. Cerco di farlo parlare, ma uno così ha poco da dire e avrebbe piuttosto […]
    Leggi di più
    Non tutto il male vien per nuocere
    L’obbligo del lockdown dovuto al virus e durato mesi, la mancanza di prospettive (molti hanno perso il lavoro già precario) e la convivenza forzata…a volte fanno scoppiare conflitti fra gli ospiti. Siccome si è deciso che chi provoca litigi corre il rischio di essere espulso, molti hanno imparato a risolvere i problemi fuori del Patronato […]
    Leggi di più
    Fare le cose bene per non creare guai
    Che ci facevano da sei anni 2.750 tonnellate di nitrato d’ammonio nei depositi del porto di Beirut? Se lo son chiesti in tanti dopo la catastrofica esplosione che ha seminato morte e distruzione, compresi alcuni ospiti del Patronato parlando con i quali si è capito che la tragedia conferma la regola che chi fa le […]
    Leggi di più
    Quell’esistenza “in via di acquisizione”
    Il permesso di soggiorno sta per scadere ed ha bisogno di trovare quanto prima un contratto di lavoro; per questo chiede al suo responsabile di dargli una mano a redigere il “curriculum” che tutti gli chiedono. “Cominciamo: sei nato il…?”. “1-1-1998” risponde sicuro il ragazzo. “1° gennaio…dite tutti così” protesta l’educatore. “E’ tutto giusto –si […]
    Leggi di più
    La zizzania nel giardino dell’Eden
    E’ un brav’uomo, ma così fiscale e maniaco delle regole, anche le più piccole, da togliere il fiato: quando comincia col puntiglioso elenco di ciò che, a suo modo di vedere, non va, cerco di sottrarmi alla tortura con vari pretesti, il che lo indispone ancor più. Una domenica, quando, dopo aver ascoltato la parabola […]
    Leggi di più
    Le cicatrici danno forza
    Ci sono taluni nell’animo delle quali il covid19 ha prodotto ferite ancora aperte che continuano a generare ansia, paura, dolore…In altri le ferite si sono rimarginate, ma le cicatrici invece di muovere a gratitudine per lo scampato pericolo, non fanno che produrre risentimento e senso di frustrazione. Agli uni e agli altri può servire l’esperienza […]
    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com