Io ritengo che la tensione tra scienza e fede dovrebbe essere risolta non in termini di eliminazione o dualismo, ma in termini di sintesi.”
martedì 21 luglio ’15
Iniziamo la giornata Pregando – Dall’imitazione di Cristo Dammi, Signore, la grazia di sapere ciò che è da sapersi, di amare ciò che è da amarsi, di lodare ciò che sommamente Ti piace, di stimare ciò che per Te è prezioso di biasimare ciò che è spregevole ai tuoi occhi. Fa’ che io giudichi […]
Davvero il male è più forte?
Don Davide Rota -20 luglio ’15 «Com’è che un demente con un mitra in mano riesce a essere così efficace nel far del male (tanto da mettere in ginocchio un intero Paese), e invece uno che ce la mette tutta a far le cose bene, o a cercare di fare del bene, raggiunge – nel […]
frammenti di vita del Patronato
Gli ho appena dato cinque euro, ma se ne via mugugnando…”Cos’è che non va? Mi hai chiesto 5 euro e te li ho dati” faccio io. “Sì, è vero, ma a M. ieri ne hai dati trenta”. Siamo alle solite. A poco serve raccomandare a chi viene aiutato che non faccia parola con nessuno: alla […]
lunedì 20 luglio ’15
Iniziamo la giornata Pregando – preghiera per il coraggio “Signore Gesù, fammi conoscere chi sei. Fa’ sentire al mio cuore la santità che è in te. Fa’ che io veda la gloria del tuo volto. Tu che sei via, verità e vita, principio della nuova creazione, dammi il coraggio di osare. Fammi consapevole […]
Eccooo il meritatissimo pranzo …
Eccooo il meritatissimo pranzo x i fantastici operai del Regno di Dio…10 uomini e due camioncini ke di sabato e sotto i 40 gradi…hanno traslocato un appuntamento sfitto per crearne uno nuovo; dove uno di loro inizierà una nuova avventura: avere il suo appartamento, la ripartenza dopo 3 anni!!! … che Dio benedica tuttiiii […]
domenica 19 luglio ’15
Ascoltiamo la Parola di Dio della XVI Domenica (Mc 6,30-34) In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli […]