XXIV Settimana tempo Ordinario     S. ROBERTO BELLARMINO Nato a Montepulciano nel 1542 da famiglia nobile ebbe un’istruzione completa, ma i suoi rimanendo però delusi quando a 18 anni decise di entrare fra i Gesuiti. Ordinato nel 1570, insegnò per 7 anni a Lovanio nell’ università dove si fece fama di teologo rigoroso e […]

    Leggi di più

    XXIV Settimana tempo Ordinario     S. CIPRIANO Nacque a Cartagine verso il 210. Dopo tre anni dalla sua conversione al Cristianesimo, fu eletto vescovo della sua città. Ritiratosi in clandestinità durante la persecuzione di Valeriano, venuto a conoscenza di essere stato condannato a morte, tornò a Cartagine per dare testimonianza di fronte ai propri […]

    Leggi di più

    XXIV Settimana Tempo Ordinario      B. V. MARIA ADDOLORATA La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla passione del figlio e vicina a lui innalzato sulla croce. La sua maternità assume sul calvario dimensioni universali. Questa memoria di origine […]

    Leggi di più

     XXIV Settimana tempo Ordinario   Concerto per flauto e orchestra no 1 KV 313 G Major – Adagio ma non troppo – Mozart –     La Parola di Dio del giorno Gv 3,13-17 Gesù disse: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè […]

    Leggi di più

    XXIII Settimana tempo Ordinario     Stromae – Formidable (ceci n’est pas une leçon)   Giovanni Crisostomo Nato ad Antiochia nel 349, dopo i primi anni trascorsi nel deserto, fu ordinato sacerdote dal vescovo Fabiano e ne diventò collaboratore. Grande predicatore, nel 398 fu chiamato sulla cattedra di Costantinopoli: evangelizzazione delle campagne, creazione di ospedali, […]

    Leggi di più

      XXIII Settimana tempo Ordinario    – fotogrammi del Patronato – M. sta cercando nel mucchio di accoppiare le scarpe usate e scartate per  poterle spedire alla sua famiglia in Ghana (!)   S. NOME DI MARIA Questa festa che nasce in Spagna alla metà del XII sec. fu estesa all’intera chiesa da Papa Innocenzo XI […]

    Leggi di più

    XXIII Settimana tempo Ordinario    11 settembre ’01   B. FRANCESCO GIOVANNI BONIFACIO SACERDOTE E MARTIRE Nato a Pirano (Istria) nel 1912, da famiglia umile e profondamente cristiana, 2° di sette figli, ricevette l’ordinazione nel 1936 a Trieste. Si fece subito amare, promuovendo  attività, visitando famiglie, malati e donando tutto ai poveri, il che lo […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com