XVIII Settimana del Tempo Ordinario   J.S.BACH Toccata e fuga in re min. BWV 565     S. GAETANO THIENE, SACERDOTE Nacque a Vicenza dalla nobile famiglia dei Thiene nel 1480. Protontario apostolico di Giulio II, lasciò la corte pontificia maturando l’esperienza congiunta di preghiera e servizio ai poveri e agli esclusi. È restauratore della […]

    Leggi di più

    XVIII Settimana del Tempo Ordinario    Johann Sebastian Bach – Suite nº 3, BWV 1068 (Karajan)      La Parola di Dio del giorno (Matteo 17,1-9)  “In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il volto brillò […]

    Leggi di più

    XVIII Settimana del Tempo Ordinario       DEDICAZIONE DELLA BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE Memoria collegata alla dedicazione della basilica di S. Maria Maggiore sull’Esquilino di Roma, considerata il più antico santuario mariano d’Occidente. La eresse, sul precedente edificio liberiano, papa Sisto III (432-440) dedicandola a Dio e intitolandola alla Vergine, proclamata solennemente dal […]

    Leggi di più

      XVII Settimana del Tempo Ordinario         S. GIOVANNI MARIA VIANNEY nacque nel 1786 a Dardilly, Lione, da famiglia contadina. Riuscì nel 1815, a essere ordinato sacerdote, ma ci volle tutta la tenacia dell’abbé Balley, parroco di Ecully, che lo avviò al seminario e lo riaccolse quando venne sospeso dagli studi. Mandato […]

    Leggi di più

    XVIII Settimana del Tempo Ordinario     moltiplicazione dei pani e dei pesci Giovanni Antonio Bazzi    S. LIDIA Visse nel 1° sec. ed era di Tiatira, città della Lidia, in Asia minore. Abitò a Filippi, dove commerciava la porpora. Discepola di Paolo, lo ospitò a casa sua dove nacque la prima Chiesa fondata in […]

    Leggi di più

    XVII Settimana del Tempo Ordinario     S. PIETRO GIULIANO EYMARD FONDATORE Nasce a La Mure d’Isère (Grenoble) nel 1811; diventa prete nel 1834. Per fomentare la devozione all’Eucaristia, fonda una Congregazione detta del SS. Sacramento. I sacerdoti si occupano anche dei poveri dei quartieri di Parigi e dei preti in difficoltà. Muore nella terra […]

    Leggi di più

      XVII Settimana del Tempo Ordinario     L’ago e il filo – Piazza Cadorna Milano  Claes Oldenburg     S. ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA Nasce a Napoli il 27-09-1696 da genitori appartenenti alla nobiltà cittadina. Studia filosofia e diritto e dopo alcuni anni di avvocatura, decide di dedicarsi al […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com