Ci vogliono due dita di cervello
      Essendo il suo primo contratto, sia pure a tempo determinato, gli si è raccomandato di eseguire con scrupolo tutto ciò che gli viene richiesto, compreso il corso on-line sulla sicurezza nei posti di lavoro. Non sembra troppo complicato: deve solo avere la pazienza di mettersi davanti al computer e guardare una serie di video […]
    Leggi di più
    Con le “corriere” son arrivati tutti
    Parrocchia sudamericana, ore 11,00 si celebra la Messa della festa patronale: nella chiesa, all’inizio vuota, poco a poco la presenza dei fedeli nei banchi si infittisce. Il problema sono le associazioni dei devoti del Patrono che, incuranti della liturgia in atto, fanno il loro ingresso trionfale e rumoroso (c’è chi si fa persino accompagnare dalla […]
    Leggi di più
    Alla mensa la migliore delle portate sei tu
    Dopo anni di missione, don P. viveva come uno che si fosse dimenticato di sé, concedendosi il minimo indispensabile a favore dei poveri e digiunando spesso per vivere come loro. Ma quella volta che dall’Italia erano arrivate in visita persone “importanti”, il senso dell’ospitalità gli suggerì di fare uno strappo al suo regime di vita: […]
    Leggi di più
    Non ci siamo accorti che siamo bolliti
    Non si può definire un ottimista, ma neanche un disfattista; l’età avanzata gli ha insegnato a guardare con distacco persone e avvenimenti, ma ogni tanto si lascia andare al rimpianto del passato e alla lamentela nei confronti di un presente “che -confessa- faccio sempre più fatica a comprendere e ad accettare”. Ma siccome è un […]
    Leggi di più
    I rovesci dell’esistenza lo hanno messo al tappeto, senza comprometterne però l’intelligenza che si rivela in battute al vetriolo e nella sagace ironia di chi ha capito cos’è la vita. Quel giorno, dopo aver assistito a una mia arrabbiatura contro un ospite reo di aver combinato un guaio, si era rivolto a me in tono […]
    Leggi di più
    E’ facile fare la predica agli altri
    “Ma guarda te! Va in giro col portafoglio che sporge dalla tasca di dietro dei pantaloni e si lamenta che gliel’hanno rubato” scuote il capo commentando l’ennesimo furto a danno di un africano ospite del Patronato. “Eppure gliel’ho detto mille volte che il borsellino va messo nella tasca davanti per impedire i furti…Ma niente, non […]
    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com